Federico Pellegrino, stella dello sci di fondo italiano, e Federica Brignone (sciatrice alpina tra le più titolate di sempre in azzurro) sono intervenuti nella mattinata odierna a Courmayeur, in Valle d’Aosta, per prendere parte all’iniziativa "Milano Cortina nelle scuole", incontrando i ragazzi del liceo linguistico.
I due atleti sono stati accolti dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, che li ha abbracciati e salutati calorosamente. Subito dopo, i due sciatori hanno posato davanti all’ingresso di una scuola per una storia Instagram del profilo ufficiale dei Giochi Milano Cortina 2026, "esortando" i followers a inviare domande sulle Olimpiadi.
Dopodiché, è scattato l’incontro con gli studenti, con annessa nuova storia, in cui si vede inquadrato anche "Chicco" Pellegrino e campeggia la frase: "Sfida di oggi… Rispondere a tutte le domande".
Il progetto fa parte del Programma Education GEN26, voluto dal Comitato organizzatore di Milano Cortina 2026 per condividere con i più giovani il cammino verso i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. "Milano Cortina 2026 nelle scuole – I Giochi invernali per le nuove generazioni" è realizzato in collaborazione con il CONI e con il supporto dei Comitati regionali e prevede un ciclo di incontri tra le ragazze e i ragazzi delle scuole, una rappresentanza del team della Fondazione Milano Cortina 2026 e una selezione di atleti CONI provenienti dai territori coinvolti.
Sci di fondo – Federico Pellegrino a Courmayeur con Federica Brignone per portare le Olimpiadi Milano Cortina 2026 nelle scuole

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Grave infortunio per Nozomi Maruyama dopo la brutta caduta ai Campionati Giapponesi
La ventitreenne nipponica è caduto nel corso della prima serie di salto dal large hill di Sapporo. La stagione
Fondo – Clusone si prepara ad ospitare i Campionati Italiani sprint e team sprint
Il 23 e 24 gennaio la località bergamasca organizzerà, grazie alla collaborazione di Sci Club Oltre CPA di Monza e
Biathlon – Doppio annuncio: Tiril Eckhoff e Sturla Holm Lægreid al via del Martin Fourcade Nordic Festival
Dopo Lisa Theresa Hauser ed Emilien Jacquelin, gli organizzatori dell'evento in programma il 4 settembre ad Annecy