Heidi Weng, fondista della Nazionale norvegese, è in lotta ormai da oltre un anno con un mal di testa perenne, emerso dopo la commozione cerebrale rimediata 62 settimane fa a seguito di una violenta caduta sul ghiaccio.
Nei giorni scorsi, come "Fondo Italia" ha documentato, l’atleta è uscita allo scoperto, raccontando le sue difficoltà quotidiane, incluse quelle riscontrate nell’attività sportiva, con il suo fisico che le chiede spesso di fermarsi, anche quando la sua volontà sarebbe quella di continuare.
Lo staff tecnico della Nazionale sta facendo di tutto per garantire che Weng possa andare avanti, ma non nasconde la sua preoccupazione; infatti, è indispensabile che la sciatrice completi la formazione richiesta.
"Heidi può vivere giornate prive di dolore o con forte emicrania e, quindi, dobbiamo adattare l’allenamento e il recupero in base a queste condizioni – ha asserito l’allenatore Sjur Ole Svarstad –. È importante supportarla, ma dobbiamo concentrarci sul fatto che anche lei debba portare a termine il lavoro".
La norvegese, quindi, "nei prossimi mesi dovrà allenarsi bene, come una vera atleta di alto livello, per stare al passo con le sue avversarie migliori", ha concluso il tecnico. Sperando che le cefalee di tanto in tanto diano tregua a Heidi Weng e che vi sia per lei la possibilità di risolvere il problema.
Sci di fondo – Il mal di testa di Heidi Weng preoccupa la Norvegia: “Deve comunque allenarsi bene, altrimenti…”

Ti potrebbe interessare
CHICCO D’ORO – Le reazioni alla vittoria di Federico Pellegrino!
Da De Fabiani a Noeckler, passando per le Fiamme Oro: ecco come il mondo degli sport invernali ha reagito alla
Sci di Fondo – Klæbo domina la qualificazione di Lenzerheide; Pellegrino e Graz si qualificano
Il Tour de Ski maschile si è immediatamente aperto nel segno di Johannes Klæbo. Il campione del mondo della sprint
Sci di fondo – Staffetta maschile più corta, la Svezia non ci sta: “Solo chi non ha mai sciato può prendere simili decisioni”
Giungono critiche dalla Svezia dello sci di fondo per la decisione – che potrebbe/dovrebbe essere confermata