Nel panorama del biathlon italiano e mondiale, Dorothea Wierer è indubbiamente una delle atlete più forti di tutte le epoche, capace di agguantare medaglie e scrivere pagine indelebili nella storia della disciplina.
L’azzurra, che sta svolgendo la prima parte della preparazione estiva in val di Fiemme con alcuni componenti della squadra maschile, è una delle biatlete più apprezzate a livello internazionale, a tal punto che la pagina Instagram ufficiale delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 ha deciso di dedicarle un post attraverso cui svela alcune curiosità su "Doro".
Innanzitutto, se vi foste mai chiesti quante ore dedichi all’allenamento Dorothea Wierer, la risposta è più "tonda" di quanto possiate pensare: ben 1000, distribuite tra i mesi di maggio e marzo.
Più dettagliatamente, l’italiana passa 300 ore annue a esercitarsi al tiro e 700 con gli sci stretti ai piedi. Per quanto concerne, invece, il numero di proiettili sparati, sappiamo che dalla sua carabina ne partono 20mila ogni dodici mesi. Il tutto senza dimenticare le sessioni di corsa, bici e sollevamento pesi.
Biathlon – Dorothea Wierer tra medaglie e numeri: quante ore si allena all’anno? Quanti proiettili spara?
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
