Nel panorama del biathlon italiano e mondiale, Dorothea Wierer è indubbiamente una delle atlete più forti di tutte le epoche, capace di agguantare medaglie e scrivere pagine indelebili nella storia della disciplina.
L’azzurra, che sta svolgendo la prima parte della preparazione estiva in val di Fiemme con alcuni componenti della squadra maschile, è una delle biatlete più apprezzate a livello internazionale, a tal punto che la pagina Instagram ufficiale delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 ha deciso di dedicarle un post attraverso cui svela alcune curiosità su "Doro".
Innanzitutto, se vi foste mai chiesti quante ore dedichi all’allenamento Dorothea Wierer, la risposta è più "tonda" di quanto possiate pensare: ben 1000, distribuite tra i mesi di maggio e marzo.
Più dettagliatamente, l’italiana passa 300 ore annue a esercitarsi al tiro e 700 con gli sci stretti ai piedi. Per quanto concerne, invece, il numero di proiettili sparati, sappiamo che dalla sua carabina ne partono 20mila ogni dodici mesi. Il tutto senza dimenticare le sessioni di corsa, bici e sollevamento pesi.
Biathlon – Dorothea Wierer tra medaglie e numeri: quante ore si allena all’anno? Quanti proiettili spara?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al