Un convegno sulla Riforma dello Sport (del lavoro sportivo) che entrerà in vigore il 1° luglio: così la FISI ha deciso di affrontare la questione che riguarda da vicino anche il mondo degli sci club, in modo da fornire delucidazioni ai presenti e chiarire i dubbi inerenti alla nuova normativa.
Il convegno FISI è in programma venerdì 23 giugno 2023 presso l’Auditorium Gruppo San Donato dell’ospedale "Galeazzi" di Milano (via Belgioioso, 173). In particolare, l’incontro è rivolto ai dirigenti sportivi, ma è aperto a chiunque fosse interessato alla materia.
Il programma prevede l’accreditamento a partire dalle 9, mentre alle 10 sono previsti i saluti istituzionali e l’introduzione al corso. Dalle 10.30 cominceranno gli interventi dei relatori: Donato Foresta, dottore commercialista milanese e docente alla Scuola Regionale dello Sport del Coni Lombardia, e Matteo Pozzi, avvocato, anch’egli docente alla Scuola Regionale dello Sport del Coni Lombardia oltre che del Master in "Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport".
La chiusura dei lavori è prevista alle 13.45. Per chi fosse interessato alla partecipazione, è possibile iscriversi al convegno FISI cliccando qui.
Riforma del lavoro sportivo: convegno FISI sull’argomento il 23 giugno a Milano

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Frida Karlsson: “Non si tratta di gestire solo l’allenamento, ma anche tanti fattori esterni”
La svedese ha ammesso di non conoscere ancora il punto limite di sopportazione del proprio corpo, ma ha aggiunto:
Fondo – Coppa del Mondo: FIS verso il piano A rispettando il programma originale, ma con due tamponi a settimana
Pierre Mignerey ha comunicato ai direttori tecnici che il Comitato della Coppa del Mondo proporrà al Consiglio
Sci di fondo – Monika Kørra: “Aiutate noi mamme, non toglieteci l’opportunità di allenare una squadra èlite”
La gioia per una vita che nasce e allo stesso tempo le paure per la propria carriera professionale. È quanto