Lo avevamo trovato commosso e orgoglioso alcuni mesi fa, nell’ultima giornata del Mondiale di Oberhof. Allora Johannes Lukas, allenatore responsabile della nazionale svedese, festeggiava la doppietta (Samuelsson-Ponsiluoma) nella gara mass start maschile e il titolo mondiale di Hanna Öberg nella mass start femminile, ma soprattutto era felice di festeggiare i due podi ottenuti il giorno precedente nelle due staffette. Un risultato di squadra che aveva fortemente inorgoglito l’allenatore tedesco della Svezia.
La settimana scorsa, al Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè, dove si sta allenando la nazionale svedese di biathlon, Fondo Italia ha avuto modo di incontrare Johannes Lukas. Ne è nata un’intervista nella quale l’allenatore tedesco è tornato sulla passata stagione, ha parlato del futuro e degli aspetti su cui gli atleti svedesi stanno lavorando, per poi spendere un pensiero anche su Lukas Hofer, l’azzurro che è ancora fermo ai box e spera di poter tornare.
L’intervista è in inglese con sottotitoli in italiano, che potete attivare cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Johannes Lukas: “Veniamo da una stagione da record; l’obiettivo è provare a battere Johannes Bø, non ci accontentiamo di arrivare secondi”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ghiddi all’alba della prima stagione da senior: “Sto meglio dell’anno scorso. Obiettivo fare esperienza”
La consapevolezza frutto dei recenti successi, ma anche la giusta prudenza di chi si affaccia a una sfida inedita.
Biathlon – Lou Jeanmonnot entusiasta del raduno preolimpico: “È un ottimo modo per riprendere il ritmo senza pressione”
Dalla neve alla sabbia. Da lunedì, gli atleti che rappresenteranno la Francia ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina
Sci di fondo – Finlandia, Vuorinen & co. al Giro d’Italia: 1300 km in bici attraverso l’Europa per i finlandesi
I finlandesi scelgono l’Italia. Prosegue la preparazione estiva e molte squadre del panorama internazionale