Giovedì scorso è stato annunciato che il Mondiale di skiroll 2023 si svolgerà in Italia, dopo la rinuncia di Otepää, a cui era stata affidata l’organizzazione dell’evento. Dopo la cancellazione delle competizioni in Estonia, si è quindi optato per l’Italia, che si è presentata forte della propria capacità organizzativa.
Le competizioni si disputeranno in Brianza, più precisamente a Lazzate, dove si faranno tutte le gare in programma nel Mondiale azzurro. L’evento iridato inizierà giovedì 10 agosto e si chiuderà domenica 13.
Il programma è leggermente diverso rispetto a quello annunciato in partenza. Come annunciato oggi dalla FISI, infatti, giovedì 10 agosto si aprirà direttamente con la sprint da 200 metri, dove Emanuele Becchis difenderà il titolo conquistato due anni fa in Val di Fiemme. Venerdì 11 agosto sarà il turno dell’individuale in tecnica classica da 15 km per gli uomini e 10 km per le donne. Secondo quanto riferito dalla FISI, però, all’ultimo potrebbe anche essere deciso di far disputare la competizione a tecnica libera.
Sabato 12 agosto, invece, sono in programma le team sprint a skating, format sempre molto appassionante. Infine domenica 13 agosto l’evento si chiuderà con una mass start in tecnica libera da 30 km per gli uomini e 20 km per le donne.
Saranno assegnati sia titoli assoluti che juniores.
Skiroll – Mondiali di Lazzate, la FISI aggiorna il programma: si aprirà subito con la sprint!

Ti potrebbe interessare
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla
Sci di fondo – Da Font Romeu al Blinkfestivalen, poi Torsby. L’Andorra di Del Rio e Altimiras in partenza per il Nord
La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti