Ci sarà ancora una lunga notte d’attesa prima di conoscere il nome del vincitore della prima gara di salto con gli sci maschile della storia ai Giochi Europei 2023 in Polonia. Infatti, l’individuale HS105 programmata alle 17.30 di oggi è stata procrastinata alle 9.30 di giovedì 29 giugno a causa del forte vento, che ha impedito di portare a termine il primo round.
Se inizialmente le condizioni atmosferiche non hanno provocato grosse difficoltà agli atleti, dopo la pausa tecnica successiva al salto di Niko Kytosaho (Finlandia) – il quale, per inciso, ha dovuto attendere un po’ prima di poter saltare, proprio per via delle raffiche che sferzavano la collina di Zakopane – i problemi sono aumentati notevolmente, fino ad arrivare al pettorale numero 43.
A indossarlo era il norvegese Marius Lindvik, il quale, posizionatosi sulla stanga 17, ha dapprima "visto" il semaforo colorarsi di rosso, abbandonando quindi temporaneamente il gate. Poco dopo, la FIS ha deciso di rinviare la tenzone di qualche minuto, nella speranza che il vento si attenuasse.
Quindi, si è optato per un ulteriore ritardo di dieci minuti, ma, alle 18.47, quando Lindvik si è ripresentato sulla collina sci ai piedi all’altezza della stanga 16, non è stato possibile dargli il via libera per saltare.
A seguito di un fitto conciliabolo via radio, la FIS ha definitivamente optato per la cancellazione del primo round (avevano saltato soltanto 41 atleti sui 54 previsti, ndr) e per la riprogrammazione della gara maschile, che si svolgerà nella giornata di domani.
Per dovere di cronaca e completezza d’informazione, segnaliamo che prima dell’annullamento della manche in testa c’era il tedesco Felix Hoffmann (123.1 punti), seguito da due atleti appaiati in seconda posizione: si trattava del suo connazionale Philipp Raimund e dell’elvetico Gregor Deschwanden (120.7).
L’ultimo salto eseguito prima dell’interruzione finale è stato quello di Robert Johansson, quest’anno escluso dalla Nazionale norvegese, che si era portato provvisoriamente al decimo posto (114.2 punti).
Salto con gli sci – Giochi Europei 2023: il primo oro maschile si fa attendere! Il vento rinvia la gara a domani
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il Giappone mette la firma sulla gara mista a squadre del Summer Grand Prix. Slovenia seconda con un super Domen Prevc
Tra mille emozioni il Giappone vince la gara mista a squadre che ha chiuso il Summer Grand Prix 2025. Sul
Salto con gli sci – Un’Italia tutta trentina vince la gara a squadre maschile di FESA Cup
Arriva una bella notizia per il salto con gli sci italiano dall’Austria. A Tschagguns, nella seconda e
Salto con gli sci – Summer Grand Prix 2025: a Kobayashi Ryoyu la gara, a Raimund la classifica generale!
Si chiude la stagione estiva anche per quanto riguarda il salto con gli sci maschile con l’ultima gara individuale
