L’austriaco Daniel Tschofenig è campione d’Europa nel salto con gli sci individuale HS105! Si è fatto attendere qualche ora in più del previsto il primo oro di salto con gli sci maschile ai Giochi Europei 2023 in corso di svolgimento in Polonia, ma, considerato lo spettacolo andato in scena sulla collina di Zakopane, è lecito dire che ne è valsa la pena.
La gara avrebbe infatti dovuto conoscere il proprio svolgimento nel pomeriggio di ieri, ma le forti raffiche di vento hanno impedito di portare a termine la prima serie di salti e la FIS, dopo qualche decina di minuti di attesa, ha optato per il rinvio alla data odierna.
Tschofenig ha conquistato la vittoria con 270.3 punti, dopo aver chiuso al comando già la prima rotazione di salti. Più distanziato, in seconda piazza troviamo il connazionale Jan Hoerl (262.7), davanti all’elvetico Gregor Deschwanden (258 punti).
Fuori dal podio per un solo punto il tedesco Philipp Raimund (257), seguito da Marius Lindvik (Norvegia 254.7). Da segnalare il buon sesto posto di Robert Johansson, recentemente escluso dalla Nazionale norvegese, con 250.8 punti complessivi e una posizione guadagnata rispetto al primo round.
Molto bene i due polacchi Piotr Zyla (partito da stanga 18) e Dawid Kubacki (stanga 17), i quali dopo il primo salto si trovavano appaiati al quindicesimo posto, salvo poi sfoderare una performance positiva nella seconda serie e chiudere rispettivamente 7° e 10° in graduatoria. La top 10 è completata da Constantin Schmid (Germania), 7° ex aequo con Zyla, e dallo sloveno Timi Zajc, 9°.
Prova positiva anche per il turco Fatih Arda Ipcioglu (11°). Soltanto 22° il beniamino di casa Kamil Stoch (222.5 punti), la cui prestazione è stata rinviata di alcuni minuti dal vento nella prima parte di gara.
Al termine del primo round, hanno fallito l’accesso al secondo Muhammed Ali Bedir (Turchia), Aleksander Zniszczol (Polonia), Yevhen Marusiak (Ucraina), Domen Prevc (Slovenia), Daniel Andrei Cacina (Romania), Valentin Foubert (Francia), Hektor Kapustik (Slovacchia), Radek Rydl (Repubblica Ceca), Vitaliy Kalinichenko (Ucraina), Muhammet Irfan Cintimar (Turchia), Enzo Milesi (Francia), Kevin Maltsev (Estonia), Minhea Alexandru Spulber (Romania), Ari Repellini (Francia), Jules Chervet (Francia), Andrei Feldorean (Romania), Krystof Hauser (Repubblica Ceca), Alessandro Batby (Francia).
Squalificati prima del via per irregolarità nelle tute, infine, gli estoni Kaimar Vagul e Andero Kapp, Nicolae Sorin Mitrofan (Romania) e Daniel Skarka (Repubblica Ceca).
Ricordiamo che non erano presenti atleti italiani.
Salto con gli sci – Giochi Europei 2023: Daniel Tschofenig, il mattino ha l’oro in bocca! È sua l’individuale maschile HS105 di Zakopane
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il Giappone mette la firma sulla gara mista a squadre del Summer Grand Prix. Slovenia seconda con un super Domen Prevc
Tra mille emozioni il Giappone vince la gara mista a squadre che ha chiuso il Summer Grand Prix 2025. Sul
Salto con gli sci – Un’Italia tutta trentina vince la gara a squadre maschile di FESA Cup
Arriva una bella notizia per il salto con gli sci italiano dall’Austria. A Tschagguns, nella seconda e
Salto con gli sci – Summer Grand Prix 2025: a Kobayashi Ryoyu la gara, a Raimund la classifica generale!
Si chiude la stagione estiva anche per quanto riguarda il salto con gli sci maschile con l’ultima gara individuale
