Sperava sicuramente di regalare ai tifosi polacchi subito delle belle soddisfazioni, ma Kamil Stoch è apparso ancora molto indietro di condizione in occasione delle gare valide per i Giochi Europei che si sono svolti a Zakopane.
Il trentaseienne, vincitore di tre ori olimpici e due mondiali, ha chiuso appena 22° sul normal hill e 29° sul large hill nel giorno del trionfo di Kubacki.In un’intervista a skijumping.pl, Stoch non ha cercato scuse, ammettendo le proprie difficoltà in un evento arrivato molto presto nella preparazione: «Già alla vigilia a che punto fossi e quale fosse il livello dei miei salti – ha affermato Stoch – in occasione dell’ultimo raduno, che si è svolto due settimane prima, avevo fatto dei salti molto buoni, ma anche molti errori. Non mi aspettavo che sarebbe stato così difficile. In parte è un peccato perché voglio sempre saltare bene. Mi conoscete, soprattutto davanti al pubblico, voglio sempre saltare lontano, ma sono consapevole degli errori che faccio e degli elementi da migliorare. Ci lavorerò».
Il campione polacco ha quindi aggiunto: «A volte sono stanco di questa disciplina (ride), vorrei riposare e liberare la testa, ma non c’è tempo. Per risposare dovrei rinunciare all’allenamento, ma alcune cose semplicemente non si fanno da sole. Sono migliaia di ripetizioni che entrano nel corpo e nella mente. È uno schema su cui puoi fare affidamento quando le emozioni e l’adrenalina entrano in gioco. Al momento il mio schema non è completamente elaborato. Ho fatto migliaia di salti, ma la tecnica deve ancora essere migliorata. È difficile, ma questo è il lavoro che ho scelto, quindi non mi lamento».
Salto con gli sci – Kamil Stoch dopo le difficoltà agli Europei: “Sono consapevoli degli errori commessi, devo lavorare”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a