Si è conclusa la seconda edizione del Dupaski Festival, che si è svolto negli ultimi giorni in Svizzera. La manifestazione è terminata con una mass start in tecnica classica, valida come Porsel Criterium.
La gara femminile si è svolta su distanza di 32 km e ha visto vincere Johanna Hagström, al termine di un duello emozionante con Linn Sömskar. La fondista della nazionale svedese ha ingaggiato una bellissima sfida con la connazionale detentrice della Coppa del Mondo di skiroll, che non è riuscita a tenerne il passo nel finale di gara, chiudendo così a 10". In terza piazza è giunta la giovane svizzera Nadia Kaelin, capace nel finale di imporsi nel bel duello con la svedese Hedda Bangman.
La competizione maschile si è disputata su distanza di 44 km e ha visto imporsi il francese Jeremy Royer, classe ’99, che ha vinto con un netto vantaggio di 34" sul connazionale Thomas Joly. Sul terzo gradino del podio il padrone di casa Candide Pralong, staccato di 1’45". Ai piedi del podio il compagno di Johanna Hagström, il norvegese Vebjorn Moen, staccato di 2’41".
Per quanto riguarda le competizioni Under 20, le vittorie sono andate allo svizzero Isai Naeff nella 32 km maschile, vinta dopo una bella sfida con Roman Alder, e a Ramona Schöpfer nella 20 km femminile.
Skiroll, Dupaski Festival – Johanna Hagström e Jeremy Royer vincono Porsel Criterium

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa Italia NextPro: tutte le classifiche prima del gran finale
Con la tappa di Trento/Monte Bondone alle spalle, rimane solo un ultimo weekend per decidere chi saranno i
Skiroll – Doppietta Fiamme Oro sul Monte Bondone: Maestri e Leoni conquistano la Mass Start in salita della Coppa Italia Next Pro
Si chiude oggi il penultimo weekend di Coppa Italia Next Pro con la tappa trentina tra il capoluogo, protagonista
Sci nordico, biathlon e skiroll – Programma e orari delle gare di domenica 19 ottobre
Il biathlon vive oggi il momento clou della sua fase off season, con Loop One, la kermesse organizzata