La Val di Fiemme e il Trentino sono al lavoro in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. L’obiettivo è costruire opere che, oltre ad essere fondamentali per il grande evento a cinque cerchi, lascino anche un’eredità importante per gli anni successivi.
Come riferito dall’ANSA, la Provincia di Trento ha pubblicato nei giorni scorsi un bando per i lavori di realizzazione del nuovo centro intermodale di Cavalese, con una base di gara pari a 12.308.587 euro.
"L’opera sarà funzionale al progetto Bus Rapid Transit (Brt), sistema di trasporto pubblico lungo la direttrice Trento-Fiemme-Fassa. Il nuovo centro intermodale, in area Prà dei Tini, comprenderà un deposito per 15 autobus, un parcheggio interrato di interscambio da 137 posti, una nuova autostazione, un’infrastruttura di ricarica per autobus elettrici e diversi servizi, quali biglietteria, sala d’attesa, bar".
Il termine dei lavori è ovviamente il 2025, a un anno dai Giochi Olimpici.
Verso le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: bando da 12 milioni per nuovo centro intermodale a Cavalese
Ti potrebbe interessare
Alpi francesi 2030 – La Francia stanzia oltre 2 miliardi per i Giochi Olimpici
La Francia ha compiuto un passo decisivo verso l’organizzazione dei suoi quarti Giochi Olimpici Invernali
Milano-Cortina 2026 – Il conto alla rovescia si intensifica
A poco più di tre mesi dai XXV Giochi Olimpici e XIV Giochi Paralimpici invernali, i preparativi procedono con
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
