La nazionale femminile di biathlon si sposta a Livigno. Nel lungo blocco di lavoro in quota, Lisa Vittozzi e le compagne del gruppo Milano-Cortina salutano la Val Martello, dove erano arrivate lo scorso 2 luglio, per spostarsi ora sul "Piccolo Tibet". Le azzurre saranno a Livigno, usufruendo delle tante strutture della località livignasca, fino al prossimo 22 luglio.
Per questa seconda parte del raduno, nel quale le azzurre saranno seguite da Mirco Romanin, Jonne Kähkönen ed Edoardo Mezzaro, il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha convocato le stesse atlete presenti nei dieci giorni della Val Martello. Oltre a Lisa Vittozzi, che la scorsa settimana ha lasciato per un giorno il raduno azzurro per recarsi a Firenze, dove ha ricevuto il Premio Internazionale Fair Play Menarini 2023, vi sono anche Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Rebecca Passler, Beatrice Trabucchi, Linda Zingerle, Martina Trabucchi e Sara Scattolo.
Sempre assente Michela Carrara, a causa di una frattura al polso, subita per una caduta avvenuta nel corso di un allenamento sugli skiroll prima di andare in Val Martello. La valdostana sta ovviamente svolgendo un allenamento alternativo mentre sta cercando di recuperare dall’infortunio.
Biathlon – Dalla Val Martello a Livigno: altri dieci giorni di allenamento in quota per la squadra femminile

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,