Terzo blocco di lavoro per il gruppo Coppa del Mondo della nazionale azzurra di sci di fondo, guidato da Markus Cramer, coadiuvato da Tommaso Custodero e Francois Ronc Cella e il massofisioterapista Claudio Saba.
Dopo le settimane di lavoro a Dobbiaco e il viaggio scandinavo a Torsby (Svezia) e Trysil (Norvegia), la nazionale italiana torna in Scandinavia per un lungo blocco di lavoro che inizierà a Sjusjøen per concludersi poi a Sandnes, dove è prevista la partecipazione al Blinkfestivalen.
Gruppo praticamente al completo per il raduno scandinavo, se si considera che Cristina Pittin sarà aggregata per tutta l’estate alla squadra Milano-Cortina. La bella notizia è il ritorno di Anna Comarella, che ha ripreso ad allenarsi dopo l’intervento chirurgico dello scorso inverno, quando la veneta è stata operata all’anca sinistra dopo il Mondiale di Planica. Per lei, quindi, il ritorno in squadra dopo oltre quattro mesi.
Nessuna sorpresa per quanto riguarda il resto della squadra, con Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani a guidare un gruppo composto da Paolo Ventura, Davide Graz, Simone Mocellini, Simone Daprà, Elia Barp, Francesca Franchi e Caterina Ganz. 
La squadra azzurra sarà a Sjusjøen da lunedì 17 fino domenica 30 luglio. La squadra si sposterà poi a Sandnes per il Blinkfestivalen, in programma dal 2 al 5 agosto.
Sci di fondo – Pellegrino e De Fabiani guidano la squadra di Coppa del Mondo a Sjusjøen; Anna Comarella torna dopo l’operazione!
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini 
                                            

