Fabien Saguez, presidente della Federazione francese di sci, ha commentato la notizia della candidatura (ormai molto probabile) della Francia per ospitare le Olimpiadi invernali 2030.
In particolare, il numero uno del sodalizio transalpino ha sottolineato sulle pagine del quotidiano "Le Dauphiné Libéré" di valutare in misura estremamente positiva la questione, che consente di "immaginare le montagne di domani con un approccio virtuoso, facendo affidamento sull’eredità dei Giochi di Chamonix 1924, Grenoble 1968 e Albertville 1992".
Una candidatura che "ha senso, in quanto dimostra che la Francia coltiva questa capacità per l’organizzazione di eventi internazionali, nello spirito dei Mondiali di sci alpino di Courchevel-Méribel 2023 e della Coppa del Mondo di rugby di questo autunno, prima dei Giochi di Parigi 2024".
Senza dimenticare, chiaramente, "il Tour de France, che di solito attraversa le Alpi da Nord a Sud o da Sud a Nord".
Olimpiadi 2030 in Francia? Fabien Saguez (pres. federale): “Candidatura positiva, il nostro Paese sa come si fa”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’IBU fa il punto sulle quote per Milano Cortina 2026: chiusa ogni porta per Russia e Bielorussia
L’International Biathlon Union (IBU) ha aggiornato la situazione relativa alle quote di qualificazione per i Giochi
Il Ministro dello Sport Abodi al Meeting di Rimini: “Gli effetti di Milano Cortina si vedranno anche dopo le Olimpiadi’
A pochi mesi dall’apertura dei XXV Giochi olimpici invernali e i XIV Giochi paralimpici invernali, c’è
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma