L’azzurra del biathlon Hannah Auchentaller (CS Carabinieri) è stata raggiunta a Livigno dai microfoni di "Fondo Italia" e ha affrontato alcune tematiche inerenti alla Nazionale italiana e al suo prosieguo di carriera.
La classe 2001 di Anterselva ha sottolineato di sentirsi, a livello fisico e mentale, più tranquilla e rilassata in confronto agli anni scorsi: "Probabilmente, avendo lavorato molto in passato, oggi avverto meno fatica", ha dichiarato.
Attualmente, a livello personale Auchentaller sta cercando di ritrovare sicurezza e precisione al poligono, per poi dedicarsi alla cura della rapidità d’esecuzione. Il tutto, osservando una maestra d’eccezione, Lisa Vittozzi: "Da lei voglio acquisire la leggerezza nel vivere le cose – ha asserito –. Siamo molto fortunate ad averla in squadra e, se stiamo crescendo, è anche grazie a lei".
Dopo avere commentato l’operato dei tecnici Mirco Romanin, Jonne Kähkönen ed Edoardo Mezzaro, Hannah Auchentaller ha confessato di non esseri data degli obiettivi specifici per il prossimo inverno: "Vorrei migliorare il passo sugli sci, aumentare la percentuale nel tiro. Tuttavia, cerco di rimanere tranquilla e non pensare troppo alla stagione che verrà. L’oro mondiale in staffetta a Oberhof? Una medaglia non cambia chi sono, io rimango sempre io".
Di seguito, l’intervista video realizzata da Katja Colturi.
Biathlon, VIDEO – Hannah Auchentaller: “Lavoro sui dettagli, l’oro mondiale non mi ha cambiato”

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Ampio contingente azzurro per la tappa di Coppa del Mondo a Morgins
La Coppa del Mondo di sci alpinismo riparte da Morgins, in Svizzera, dove è in programma la terza tappa che si
Salto – Severin Freund è diventato papà per la seconda volta: ecco la prima foto con il figlio!
Ritiratosi dal salto con gli sci al termine della stagione 2021/2022, il tedesco Severin Freund ha annunciato una
Pietro Blengini, presidente FISI AOC: “Il nostro obiettivo è portare atleti in nazionale e lo stiamo raggiungendo”
Parla il presidente del Comitato piemontese: "Il nostro stato di salute è buono, abbiamo tanti atleti in nazionale