C’è il sole a Passo di Lavazè mentre chiacchieriamo con Linn Svahn e Maja Dahqlvist, davanti al laghetto vicino all’Alpen Cafè dove le fondiste svedesi hanno appena ordinato un bel dolce per merenda. Ci sediamo in attesa che arrivi Frida Karlsson, con la quale attraverso uno scambio di e-mail abbiamo organizzato questo incontro.
La campionessa svedese passeggia dagli appartamenti del Dolomiti Apart & Rooms, dove le tre svedesi hanno passato le ultime tre settimane, mentre le compagne la prendono in giro perché è visivamente provata dopo il duro allenamento mattutino, una serie di ripetute sul Cermis. Per Karlsson è stato il ritorno su quella salita a distanza di sette mesi dalla vittoria del Tour de Ski, che non ha però potuto festeggiare per il malore avuto una volta superato il traguardo.
Un breve saluto, il tempo di ringraziarla e sistemare i microfoni, che Karlsson inizia a rispondere alle nostre domande, entusiasta per il soggiorno in quota in Italia. La svedese è tornata sul Tour de Ski, sulla gioia di averlo vinto e sul problema avuto una volta superato il traguardo, ha quindi raccontato delle difficoltà avute dopo aver iniziato a far brillare la sua stella in occasione dei Mondiali di Seefeld 2019, ma ha anche parlato di futuro, confermando di non essere certa che la sua carriera proseguirà ancora a lungo. Una lunga intervista, nella quale Karlsson ha affrontato tanti argomenti.
L’intervista è in inglese ma con sottotitoli in italiano attivabili cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO – Sci di fondo, intervista a Frida Karlsson: “Seefeld 2019 ha cambiato la mia vita e allora è stato difficile; il futuro? Non so per quanto continuierò, seguirò sempre l’istinto”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A febbraio 2025 i Mondiali Junior e Under 23 in scena a Schilpario
In provincia di Bergamo lo sci di fondo è di casa e lo sarà ancor di più il prossimo febbraio, quando la ridente
Biathlon – Francia d’oro a Lenzerheide, Simon: “Contenta di essere riuscita a tenere duro dopo la caduta”
La Francia vola sulle piste di Lenzerheide e si prende una vittoria netta nella staffetta mista che oggi ha aperto
Fondo: Pellegrino, De Fabiani e il gruppo “A” in partenza per Lama Mocogno
I fondisti di Coppa del mondo al raduno atletico in programma dal 19 al 27 luglio. Con loro anche la squadra "A"