Nelle ultime stagioni, il Piemonte (Comitato Alpi Occidentali) ha scalato tante posizioni nel panorama nazionale dello sci di fondo, fino a vincere, nella passata stagione, una storica staffetta ai Campionati Italiani Juniores con un quartetto formato da Davide Ghio, Alessio Romano, Gabriele Rigaudo e Martino Carollo.
Non a caso tutti i componenti di questo quartetto sono entrati nei quadri della FISI. Carollo in nazionale Milano-Cortina 2026, Ghio e Rigaudo nella squadra Juniores, il giovanissimo Romano nel gruppo AIN.
In occasione del secondo raduno della nuova nazionale juniores, che ha scelto come base la Val di Fiemme, Fondo Italia ha incontrato Gabriele Rigaudo, oggi tesserato da aggregato per le Fiamme Oro, ma cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime, guidato da suo papà Ilvano. La zia è poi quella Elisa Rigaudo che gli appassionati di atletica conoscono bene, avendo regalato tanti grandi risultati alla marcia azzurra.
Ecco cosa ha dichiarato il giovane cuneese a Fondo Italia. Un atleta che colpisce anche per la sua onestà.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista al neo nazionale juniores Gabriele Rigaudo: “Sono convinto che qui potrò fare dei buoni progressi”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Uliana Nigmatullina: “Dopo la nascita di mia figlia Aina, gli allenamenti sono diventati più duri. Ma sono più motivata”
La biatleta russa Uliana Nigmatullina è diventata madre lo scorso febbraio della piccola Aina e nelle scorse
Biathlon – Sorpresa Emilien Claude nella sprint dei Campionati Francesi
Ad Arçon il ventiduenne conquista il titolo nazionale su Fillon Maillet e il rientrante Jacquelin, che nella
Salto con gli sci – Oberstdorf, il tempo non è dalla parte degli organizzatori: pioggia e temperature miti rallentano la preparazione del trampolino di volo
Da giovedì sul trampolino di volo di Oberstdorf si svolgeranno le qualificazioni per la Coppa del Mondo, ma si può