Il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha pubblicato i nomi dei candidati vincitori del concorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di sedici Allievi Carabinieri, in qualità di Atleti, per il centro sportivo dell’Arma dei Carabinieri.
Dei sedici posti a concorso, soltanto uno era a disposizione delle discipline nordiche, più precisamente nel biathlon maschile. A vincere il concorso è stato Michele Carollo, cuneese classe 2005, cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime ed elemento di spicco del Comitato Alpi Occidentali. Fratello minore del fondista Martino, nazionale Milano-Cortina 2026 e vincitore dell’ultima OPA Cup Junior, Michele Carollo ha scelto il biathlon e con ottimi risultati.
Nella passata stagione il piemontese ha vinto il bronzo nella staffetta mista degli EYOF del Friuli Venezia Giulia, in un quartetto formato da tutti atleti dello Sci Club Entracque Alpi Marittime e del Comitato FISI Alpi Occidentali. Non a caso nel corso della stagione, Michele Carollo ha anche vinto il titolo italiano in staffetta e single mixed con il Comitato Alpi Occidentali, più il titolo italiano nell’individuale di Brusson, oltre a chiudere al secondo posto la Coppa Italia Fiocchi Giovani, pur nell’anno giovane della categoria.
In primavera, poi, l’atleta cresciuto nello sci club Entracque Alpi Marittime è anche entrato a far parte del gruppo AIN della nazionale azzurra e ha appreso della notizia dell’arruolamento nel CS Carabinieri direttamente nel raduno di Bionaz, che vede gli AIN impegnati insieme agli Juniores.
Oltre a Michele Carollo, sono entrati altri sette atleti del mondo FISI. Mike Santuari è entrato per lo snowboard maschile, Nadia Falkensteiner ed Annalena Huber nello slittino doppio femminile, Tatum Bieler e Giulia Valleriani nello sci alpino femminile, specialità "slalom gigante, slalom speciale, parallelo e combinata", Sara Thaler nello sci alpino femminile, specialità dicesca libera e supergigante, Jakob Franzelin nello sci alpino maschile, specialità slalom gigante, slalom speciale e parallelo.
Concorso per 16 posti nel CS Carabinieri: ecco chi sono i vincitori, c’è anche un biatleta!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Jonne Kähkönen e il “piano” per la squadra femminile: “Continuare a lavorare e di acquisire fiducia per le gare.”
Quella in corso è un’estate importante per le formazioni élite degli sport invernali, ma ancor più per le
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Biathlon – Svezia, i biathleti ottimisti e speranzosi di fronte al nuovo tecnico di tiro
Come annunciato nel maggio scorso, la Nazionale svedese di biathlon si è dotata di un nuovo allenatore per la