A Livigno per incontrare l’amico storico Oreste Perri, direttore tecnico della Nazionale Italiana di Canoa e Kayak, presente durante tutto il mese di agosto per uno stage in quota, abbiamo intervistato l’ex direttore agonistico della nazionale italiana di sci di fondo degli anni ’90, Sandro Vanoi.
Sondriese classe 1954, durante il suo mandato alla guida della nazionale, ha vinto qualcosa come 20 medaglie olimpiche. Memorabile, tra i suoi successi con la nazionale azzurra, il trionfo nella staffetta uomini di Lillehammer nel 1994, quando gli azzurri vinsero sulla favorita Norvegia facendo scendere il silenzio del pubblico di casa.
Uomo di sport eclettico e mai banale, capace di reinventarsi con successo in altre discipline lontane dalla neve, come l’incarico di segretario generale della Federazione italiana sci nautico, nell’ambiente sportivo si è sempre distinto per la sua schiettezza, tratto caratteriale che emerso anche nell’intervista che segue, nella quale Vanoi si è espresso circa lo stato attuale dello sci di fondo in Italia.
VIDEO – Fondo Italia intervista Sandro Vanoi: “Vi dico la mia sulle difficoltà dello sci di fondo italiano”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stella dello skiroll Linn Soemskar entra a far parte della squadra svedese di sciolinatura
L’ex sciatrice della nazionale svedese e stella dello skiroll Linn Soemskar torna nell’ambiente dello
Biathlon e sci nordico – La nuova tuta della squadra francese sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 ottobre
Come appreso da Nordic Magazine, la nuova tuta da gara per le squadre francesi di biathlon, sci di fondo, combinata
Sci di fondo – In produzione il documentario sulla nazionale svedese verso i Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026
Per le stelle mondiali svedesi di sci di fondo l’obiettivo è raggiungere la massima forma in vista di
