È Karoline Knotten la vincitrice della supersprint femminile da 5,5 km del Blinkfestivalen. La norvegese si è imposta al termine di un bel duello con la tedesca Vanessa Voigt, staccata e battuta di 5"2. A parità di errori al poligono, tre per entrambe con la stessa serie (1-1-1-0), la norvegese è stata più veloce della sua avversaria, riuscendo così a imporsi.
In terza posizione ancora una biatleta della Germania, Hanna Kebinger (1-1-1-1), grande sorpresa della passata stagione, che ha concluso con un distacco di 17"7. La tedesca è stata messa fuorigioco dall’errore commesso nell’ultima serie, che ha così portato il totale dei bersagli mancati a quattro.
Ai piedi del podio la prima delle atlete della forte squadra francese, Lou Jeanmonnot (0-0-3-0), che era stata la migliore nella qualificazione, ma è stata condannata in gara da un triplo errore nella prima serie in piedi e staccata di 28"2, seguita dalla connazionale Chloe Chevalier (0-2-1-1) a 44"3 dalla vincitrice. Dietro di lei, sesta piazza al fotofinish per la norvegese Arnekleiv (2-1-3-1) sulla tedesca Weidel (1-3-1-1).
Ottava piazza finale per Justine Braisaz-Bouchet (3-0-1-2), staccata di 47"8. Un bel rientro per lei, se si considera che era la prima uscita ufficiale dopo un anno di pausa per la maternità, e già poche ore fa era riuscita a imporsi nella gara di tiro femminile.
Gara negativa per Ingrid Landmark Tandrevold, incappata in sette errori e giunta quindi quattordicesima, ultima delle finaliste.
LA CLASSIFICA
Blinkfestivalen 2023 – Biathlon: Karoline Knotten mette in riga le tedesche e vince la supersprint davanti a Voigt e Kebinger

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Scatta il countdown verso il Loop One Festival di Monaco di Baviera che aprirà la stagione 2025/26
Appena il tempo di assimilare quanto successo nella stagione 2024/25 e già lo sguardo si sposta avanti. Il mondo
Campionati Italiani Estivi: la precisione al poligono regala a Giraudo il successo tra gli Aspiranti
Mentre tutti i suoi avversari hanno commesso numerosi errori al poligono, il giovane piemontese si è imposto
Kimmo Kaarlejärvi, lo sconosciuto imprenditore che ha rilanciato il salto finlandese
Andiamo a scoprire come un'azienda di design abbia ridato slancio e fiducia alla superpotenza decaduta del salto