Missione compiuta! Davide Graz supera il prologo e si qualifica per la mass start maschile che alle 19.45 chiuderà il programma del venerdì. Il friulano raggiunge così Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani, già qualificati di diritto grazie alla wild card a loro concessa dagli organizzatori.
Il classe 2000 delle Fiamme Gialle ha concluso al 16° posto del prologo a skating di 2,2 km, riuscendo così a entrare nei diciassette qualificati. Graz ha terminato a 11"70 dal primo classificato, il britannico Clugnet, sempre protagonista in questo contesto, così come Musgrave che ha già vinto le prime due gare in programma e ha giustamente la wild card per la finale. In seconda piazza il norvegese Wiig a 2"54, mentre terzo ha chiuso l’austriaco Moser a 2"85. Fuori un po’ a sorpresa gli svizzeri Grond e Schaad.
Eliminati anche tutti gli altri azzurri al via. Simone Daprà ha concluso 29° a 19"49, David Oberhofer 37° a 22"48, Hannes Oberhofer 38° a 23"29, Giacomo Petrini 40° a 24"44 e Simone Mocellini 48° a 45"31.
Alle 19.45 la gara, nella quale vi sarà un parco partenti di alto livello, con Klæbo, Golberg, Røthe, Niskanen, Musgrave, Pellegrino, De Fabiani e Valnes i più attesi, insieme a un Petter Northug che venerdì ha emozionato i suoi tanti tifosi.
LA CLASSIFICA FINALE
LA START LIST
Blinkfestivalen 2023 – Skiroll: Davide Graz supera il prologo ed entra nella finale della mass start con Pellegrino e De Fabiani!

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre