È uno dei giovani più interessanti nel panorama dello sci di fondo italiano. Fisico quasi da pallavolista, Alessandro Chiocchetti ha più volte mostrato di avere un buon potenziale, tanto da riuscire anche a guadagnarsi alcune convocazioni per la Coppa del Mondo. Classe 2001, il giovane finanziere della Val di Fassa, cresciuto nell’US Monti Pallidi, sta lavorando tanto per riuscire a diventare un fondista sempre più completo.
Lo abbiamo incontrato alcune settimane fa, in occasione del raduno della squadra azzurra Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme. Ne è nata un’intervista all’interno del Dolomiti Apart & Rooms, dove la squadra italiana ha soggiornato. Chiocchetti è tornato sulla passata stagione, della quale è soddisfatto, parlato degli aspetti che ha migliorato e quelli in cui deve ancora evolversi, ha raccontato della sfortunata trasferta di Drammen e fissato gli obiettivi per la prossima stagione.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista ad Alessandro Chiocchetti: “Punto ai Mondiali Under 23; il Tour de Ski? Sarebbe bello arrivare in Val di Fiemme, ma quando potrò fare bene”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Non è facile dirti addio”: le toccanti parole di Hermann-Wick in ricordo di Dahlmeier
Da un’ex campionessa tedesca, a un’altra. Denise Hermann-Wick, atleta simbolo del biathlon targato
Sci di fondo – Eirik Augdal si aggiudica in volata la Lysebotn Opp in double poling; al femminile vittoria per Emilie Fleten
Nelle condizioni precarie di pioggia sul Lysefjord si è conclusa la seconda gara della giornata di apertura del
Sci di fondo – Heidi Weng imprendibile sulla salita della Lysebotn Opp, è podio norvegese. Pagano le azzurre
Il Blinkfestivalen si apre in grande stile, con una battaglia serrata sulle salite norvegesi di Lysebotn. A dare il