È stato l’atleta juniores capace di fare il miglioramento più grande nella passata stagione, arrivando a vincere l’OPA Cup Junior pur partendo da fuori squadra. Martino Carollo guarda ora alla sua prima stagione da senior, un salto importante della sua carriera. La preparerà nella squadra Milano Cortina 2026, da componente più giovane del gruppo, lui classe 2003, sette anni più rispetto ai 1996 Abram e Hellweger. Nel gruppo, l’atleta tesserato per le Fiamme Oro, che da un anno si allena ormai in Val di Fiemme, ma cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime, ha trovato un altro atleta della sua provincia, quel Lorenzo Romano che in passato magari vedeva anche come riferimento.
Proprio dal passaggio a senior e l’ingresso nel gruppo Milano Cortina 2026, siamo partiti nell’intervista che Martino Carollo ha rilasciato a Fondo Italia in occasione del raduno che la squadra azzurra ha svolto in Val di Fiemme, alcune settimane fa. All’interno del Dolomiti Apart & Rooms, Carollo ha affrontato anche tanti altri argomenti, confermandosi un giovane molto determinato e consapevole degli aspetti da migliorare per restare nelle zone più alte della classifica anche da senior.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Martino Carollo: “Mi aspetta il difficile salto tra i senior, ma ho le mie aspettative che sono sempre alte”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.