Arriva una brutta notizia per il biathlon ucraino. Dmytro Pidruchnyi non sarà al via dei Campionato Mondiali Estivi in programma la prossima settimana a Brezno-Osrblie, in Slovacchia. L’atleta simbolo del movimento ucraino si è procurato un bruttissimo infortunio, che lo terrà ai box per un periodo tra uno e due mesi e mezzo.
Come riportato dal canale telegram della Federazione Ucraina, Pidruchnyi è caduto durante un allenamento in bici, procurandosi la frattura del gomito. «Sono caduto accidentalmente dalla bicicletta durante l’allenamento e sono atterrato male – ha affermato l’atleta all’ufficio stampa della Federazione Ucraina – ho una frattura al gomito, dove c’era un vecchio infortunio. Secondo i medici, la riabilitazione richiederà da uno a due mesi e mezzo. Ieri sono stato operato e sono stato immediatamente rimandato a casa. Ora sono in cura a casa. In generale mi sento bene, a parte il fatto che il braccio è ingessato».
L’atleta ucraino spera di accelerare i tempi, visto che lo sto rischia di tenerlo fermo anche per la fase iniziale dell’autunno: «Spero che tra due settimane potrò iniziare ad allenarmi. Se riesco a immobilizzare il braccio, potrò pattinare. I dottori dicono che è possibile. Non voglio smettere completamente di allenarmi per un periodo così lungo».
Biathlon – Brutto infortunio per Pidruchnyi: frattura al gomito dopo una caduta in bicicletta
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Sci di fondo – La Norvegia deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro nei prossimi due anni, ma nella stagione corrente non ci saranno sanzioni
La Federazione Norvegese di sci di fondo deve risparmiare quasi 2 milioni e mezzo di euro in due anni dopo il
Sci di fondo – Scintille tra Norvegia e Svezia, Amundsen accusa gli svedesi: “Codardi”
Le giornate si accorciano, le temperature scendono, i primi fiocchi di neve già imbiancano i panorami montani
