La Caserma “Generale Carlo Valentino”, sede del V Nucleo Atleti di Predazzo, si è riempita oggi di tante vecchie glorie degli sport invernali targati Fiamme Gialle, intervenute per un momento conviviale all’insegna dell’amicizia e dei ricordi di tante avventure passate. L’evento, nato da un’intuizione del Generale Gianni Gola, già Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza ed oggi Presidente della “Sezione ANFI Atleti Fiamme Gialle”, ha visto la partecipazione di numerosi ed illustri “ex”, fra i quali Franco Nones, Giorgio Vanzetta, Peter Runggaldier, Dino De Zordo, Fabio Morandini, Matteo Guadagnini, Loris Donei, Adriano Darioli e Claudia Morandini, solo per citarne alcuni.
La giornata ha rappresentato per molti l’occasione di rivedere vecchie amicizie, e rievocare i ricordi di una gloriosa storia sportiva, scritta anche grazie alle imprese di molti dei presenti, e di venire a conoscenza delle attività che vengono organizzate dalla Sezione Anfi Atleti Fiamme Gialle. Il raduno odierno, organizzato dal Comandante del V Nucleo Atleti, Cap. Gianluigi Mariani, rappresenta anche una sorta di “aperitivo” di quelle che saranno, fra poco meno di due anni, le iniziative messe in campo dalle Fiamme Gialle per celebrare un traguardo decisamente molto importante, quello dei 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, nato a Predazzo nel 1925.
Le vecchie glorie degli sport invernali “Fiamme Gialle” si ritrovano a Predazzo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il Comitato FISI Trentino ha annunciato la squadra della stagione 2020/21
Quello trentino è un movimento in crescita negli ultimi anni; andiamo a scoprire i nomi dei 22 atleti inseriti
Sci di fondo – Amundsen riprende gli allenamenti con calma: “Non devo allenarmi molto finché corpo e testa non sono pronti”
Lo scorso inverno, la bacheca dei trofei di Harald Østberg Amundsen si è arricchita di due trofei
Camignada poi siè refuge 2023 – Gabriele Del Longo e Francesca Costa vincono l’edizione numero 50!
L’edizione numero 50 della Camignada poi siè refuge, organizzata dalla sezione CAI di Auronzo, si è