Gyda Westvold Hansen sa solo vincere e anche la prima tappa del Grand Prix estivo di Combinata Nordica è stato firmato dalla norvegese dominatrice assoluta del panorama internazionale femminile.
Dopo aver messo di fatto al sicuro l’ennesima vittoria consecutiva sul trampolino accumulando oltre un minuto di margine sulla concorrenza, la scandinava non ha risparmiato energie sugli skiroll, allungando ulteriormente nella prima parte di gara (due giri in circuito di 1,3 km ciascuno) per poi sgretolare le avversarie nella lunga salita che ha caratterizzato la seconda metà dei 5 chilometri previsti.
Un terreno che ha portato diversi capovolgimenti alle spalle dell’imprendibile norvegese e così sul secondo gradino del podio è salita la slovena Ema Volavsek, staccata di ben 2’19 e quinta dopo il salto, con l’altra norvegese Ida Marie Hagen capace di risalire dal dodicesimo posto parziale fino alla terza piazza, inchinandosi di un nulla di fronte alla slovena.
Tanta Germania ai piedi del podio con Nathalie Armbruster, Jenny Novak e Svenja Würth – seconda dopo il salto – racchiuse tra la quarta e la sesta posizione con la gardenese Daniela Dejori ottima interprete della sezione di fondo che le ha consentito di guadagnare ben otto posizione "sul campo" (l’austriaca Lisa Hirner non è partita nella seconda frazione di gara) per issarsi all’ottavo posto davanti alla fiemmese Veronica Gianmoena, nona e a sua volta capace di migliorare la posizione rispetto la situazione a metà gara (23a 13ima); ventesimo posto quindi per Greta Pinzani.
Combinata – Grand Prix: Troppa Westvold Hansen per tutte. Dejori ottima ottava davanti a Gianmoena
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

