Julian Schmid parte per primo e nessuno lo raggiunge. Anche se Johannes Rydzek ha provato a completare l’incredibile rimonta, ottavo posto per Samuel Costa.
Finisce così la prima prova maschile del Grand Prix di combinata nordica: la pioggia ed il crepuscolo di Oberwiesenthal hanno proposto una lusinghiera doppietta per i padroni di casa con Schmid che dopo essersi issato al comando delle operazioni sul trampolino ha saputo gestire al meglio la situazione, allungando nei primi 7,5 chilometri della gundersen per poi resistere al tentativo di rimonta nei successivi 2,5 km quasi totalmente in salita che hanno condotto sul traguardo. Una fatica che il tedesco ha chiuso in 27’18"7 con 16"6 di margine su un Rydzek che dopo il terzo posto nel primo step di gara ha saputo recuperare ben 25" al connazionale nella salita conclusiva.
Alle loro spalle, l’austriaco Franz Josef Rehrl ha saputo difendere il podio dopo essere partito per secondo sugli skiroll, con gli altri quattro tedeschi Faisst, Thannheimer, Riessle e Mach infilati a ridosso del podio davanti al poliziotto gardenese Samuel Costa, ottimo protagonista sugli skiroll per recuperare nel complesso sei posizioni, salendo a pari passo con Schmid nell’ultima parte di gara.
Per quanto riguarda gli altri azzurri, dodicesimo posto per il più giovane trentino Domenico Mariotti mentre Aaron Kostner ha chiuso in ventesima piazza. Non è invece partito nella seconda parte di gara Alessandro Pittin.
Combinata Nordica – Grand Prix: Schmid allunga e poi gestisce su Rydzek; ottavo Samuel Costa

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la