Nella giornata di oggi, domenica 27 agosto vanno in scena le gare su 15 chilometri che concluderanno il weekend di gare a Trollhättan, che sono state presenziate da atleti di livello molto alto. Nella gara maschile erano presenti tra gli altri Taugboel, Musgrave, Halfvarsson, Schely, Lapalus, Parisse, Moch e addirittura l’ormai opinionista per la tv norvegese Petter Northug.
A imporsi quest’oggi è stato dunque il giovanissimo astro nascente dello sci di fondo svedese Alvar Myhlback, classe 2006 che con ogni probabilità inizieremo ad ammirare nel fondo che conta da questa stagione. Quest’ultimo è stato in grado di sopravanzare nel finale, o per meglio dire negli ultimi 3/4 chilometri niente meno che Andrew Musgrave e Haavard Solaas Taugboel, staccati rispettivamente di 15" e 16". Quarto un altro grande nome della Coppa del Mondo come Calle Halfvarsson a 28" dalla testa. Quinto Max Novak a 45", sesto a 46", settimo Royer, ottavo Grahm, nono Jager e decimo come detto Petter Northug a 1’04". Quest’ultimo che ha fatto vedere di poter tenere ancora il passo dei migliori a questi livelli., chissà che non si possa rivederlo qua e là in Coppa questa stagione, sarebbe sicuramente un regalo a tutti gli appassionati.
Skiroll, la giovane stella classe ’06 Myhlback vince la 15 chilometri di Trollhättan. Grandi nomi al via

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo