Sul Schattenberg Schanze di Oberstdorf (Germania), si è appena concluso il Provisional Competition Round maschile, valevole per la seconda tappa del Summer Grand Prix di Combinata Nordica.
Il passaggio dal Normal Hill di Oberwiesenthal al Large Hill di Oberstdorf non ha cambiato di molto i valori in campo tra i protagonisti principali, pur con qualche innesto. Il leader della classifica Julian Schmid è infatti in testa al segmento di salto facendo segnare una misura di 133.5 m e totalizzando 149.7 punti. In seconda posizione, con un distacco di 23” si è posizionato Christian Deuschl, che aveva già fatto vedere buone cose nel salto nella tappa inaugurale del Grand Prix, a seguire un altro austriaco, Franz-Josef Rehrl, con un distacco di 30”.
Qualche difficoltà per Johannes Rydzek, solo 11esimo, seguito da Rettenegger e Lamparter che occupano rispettivamente la 12esima e 13esima piazza.
Azzurri invece non sembrano trovare grande feeling con il trampolino della località tedesca. Primo tra gli italiani è infatti Samuel Costa, che con la sua 24esima posizione provvisoria, se dovesse essere usato il PCR partirebbe con un ritardo dalla testa di 2’01 . Segue Domenico Mariotti, 35esimo; difficoltà anche per Iacopo Bortolas, 42esimo, e Aaron Kostner, che pur con una corposa compensazione del vento, non trova una misura sufficiente a risparmiare loro la 46esima e 48esima e ultima piazza nel round.
Combinata Nordica – Grand Prix, Schmid guida il Provisional Round di Oberstdorf

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Francesco De Fabiani pronto per Beitostølen: “Spero di fare la staffetta mista, mi piace questo tipo di competizione”
Soffia un vento di novità nell’universo DEFAST: il non ancora trentenne alpino del Centro Sportivo Esercito di
Salto con gli sci: pubblicati i calendari di Summer Grand Prix e Coppa del Mondo 2020/21
In estate le donne salteranno molto più spesso rispetto al Grand Prix appena concluso (7 gare contro 4); in Coppa
Sci di fondo – Heidi Weng festeggia la sua prima vittoria all’opening di Beitostølen: “In realtà cercavo di non pensare ai distacchi”
Heidi Weng ha vissuto anni molto difficili, a causa di malattie e infortuni, ma a Beitostølen questa mattina i suoi