Al confine tra Germania e Repubblica Ceca, precisamente a Oberwiesenthal si svolge la seconda gara del Grand Prix di combinata nordica. Tra i nomi di spicco al via oggi, oltre ai Rehrl, Schmid e Rydzek che avevano già preso parte al weekend scorso di gare nella stessa località, si sono aggiunti a impreziosire ancora di più il parterre Johannes Lamparter e Vinzenz Geiger, due campioni mondiale il primo e olimpico il secondo.
Alla fine la vittoria è andata come prevedibile a Julian Schmid, il quale ha raggiunto quasi subito Franz-Josef Rehrl. Da dietro però grandissima prova di Eero Hirvonen che è andato a prendere il tedesco che partiva con 20” di vantaggio e si è arreso solo in volata. Il finlandese batte così un colpo e ottiene il piazzamento sul podio, davanti a Rehrl che nel finale ha pagato dazio un di 30”. Quarto Johannes Rydzek che ha battuto in volata i connazionali David Mach e Terence Weber. Più staccato in settima posizione Manuel Faisst davanti a Laurent Muhlethaler e a Johannes Lamparter. Gran 18esimo posto di Samuel Costa, autore di una bella rimonta sugli sci in cui è andato forte. Bene anche Iacopo Bortolas, 32esimo, che non ha ceduto troppo terreno perdendo solo una posizione. Più indietro Mariotti 35esimo e Kostner 40esimo.
Combinata, Grand Prix: vince Julian Schmid davanti a Eero Hirvonen

Ti potrebbe interessare
Mi ritorni in mente – Kontiolahti ed il miracolo di cristallo di Doro Wierer
Kontiolahti ed il miracolo di cristallo. Sono passati due anni e mezzo, sembra un’altra vita. Nel marzo 2020 il
Combinata, Mondiali Juniores – Staffetta mista alla Norvegia, per l’Italia un ottimo quinto posto
Successo del quartetto norvegese davanti a Germania e Giappone; l'Italia ha concluso a 20" dal podio dopo una bella
Sci di fondo – I convocati della Norvegia per Goms: out Skistad e Tønseth
La Norvegia comunica i convocati che prenderanno parte alla tappa di Coppa del Mondo a Goms, in Svizzera, a partire