Lo scorso giugno, la fondista russa Varvara Prokhorova aveva fatto parlare tanto di sé per aver scalato il monte Elbrus, il più alto d’Europa (5.642 metri sul livello del mare), con ai piedi gli sci da fondo.
La trentunenne è stata la prima persona nella storia a raggiungere questa cima utilizzando soltanto l’attrezzatura per lo sci di fondo. Oggi Prokhorova, attraverso il proprio canale Telegram, ha comunicato che il suo record è stato riconosciuto.
«Amici, finalmente voglio dirvelo – è il suo messaggio – poco tempo fa mi sono stati consegnati i documenti per il record della scalata dell’Elbrus. In questo momento ho un diploma e un distintivo di detentore del record russo. Sono però in elaborazione anche i documenti internazionali. Vi informerò.
Voglio ringraziare tutti voi per la vostra attenzione e il supporto. Questa è stata al 100% una vittoria che condividiamo, perché sarebbe stato impossibile per me farcela, senza così tante persone che mi hanno sostenuta. Sono davvero una grande sognatrice, sono brava a sognare e, a quanto pare, anche a realizzare poi le cose».
Sci di fondo – Prokhorova si gode la sua impresa: ha scalato l’Elbrus con gli sci stretti, ora il suo record è ufficialmente riconosciuto!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

