Ha fatto praticamente gli onori di casa in occasione del raduno a Bormio del gruppo sprint della nazionale Milano Cortina di sci alpinismo. Giulia Compagnoni è nata e cresciuta in Valtellina, originaria di Valfurva. L’atleta del CS Esercito, classe 1996, è reduce da una stagione positiva, nella quale partendo fuori dalla nazionale si è ripresa il posto in squadra, vincendo anche il Mezzalama, e vuole ora prepararsi al meglio per proseguire la sua evoluzione con nella testa l’obiettivo Milano Cortina 2026, quando lo sci alpinismo farà il suo esordio a cinque cerchi.
La valtellinese del CS Esercito ha parlato al microfono di Katja Colturi per Fondo Italia.
VIDEO – Sci Alpinismo, intervista a Giulia Compagnoni: “Nella passata stagione, la svolta è arrivata a livello mentale”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che
Biathlon e skiroll – Nel Vercors scatta il Dauphiné Nordique Festival: al via anche la belga Cloetens
L’estate entra nel vivo e con lei anche i tanti eventi disseminati su tutto il territorio europeo. Anche in
Sci di fondo – Doping, Carl non si arrende: “Non so cosa mi riserva il futuro, resto forte e combatto”
Il clima non è dei migliori in casa Germania, dove da qualche giorno pesa l’inaspettata e ingombrante notizia