Il prossimo 13 aprile sarà il gran finale del circuito dello Ski Classics, nella 15 stagione del Pro Tour. Petter Northug continua a proporre novità per la sua Janteloppet. Dopo aver cambiato il chilometraggio della gara, passato da 20 km addirittura a 100 km, ed essere riuscito a farlo inserire come ultima competizione del circuito Pro Tour dello Ski Classics, ora Northug ha deciso di cambiare anche location.
Nei prossimi tre anni, la gara da 100 km si svolgerà al Mosetertoppen Skistadion, ad Øyer. «Mosetertoppen sta per diventare il centro leader mondiale per lo sci di fondo ed è il luogo perfetto per la nostra Janteloppet» ha dichiarato Northug su Proxcskiing.
Lo scorso inverno Northug ha scelto di rilevare il 100% della proprietà di Janteloppet dalla Red Bull, che aveva organizzato l’evento ad Hafjell in collaborazione con Northug dall’inizio fino al 2022. Per diversi anni, alla Janteloppet ha preso parte l’élite della Coppa del Mondo e sciatori impegnati dello sci di fondo tradizionale, atleti di lunga distanza, sciatori ricreativi e turisti in una gara di 20 chilometri. La prima mossa di Northug, come proprietario dell’evento, è stata quella di incorporare Janteloppet nel circuito Ski Classics Challengers già per l’edizione 2023. Poi la novità del nuovo concept, con il passaggio a una distanza di 100 km e l’inserimento nel Pro Tour come tappa finale. Da 20 a skating, quindi si passa a una 100 km a classico, format rivoluzionato.
Chissà se al via della gara, tra i vari italiani ci sarà anche Alessia De Zolt Ponte, entrata a far parte della squadra di Petter Northug (leggi qui la notizia).
Sci di fondo – La nuova Janteloppet da 100 km cambia location: si svolgerà al Mosetertoppen Skistadion

Fonte: profilo Instagram Petter Northug
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Alexia Runggaldier annuncia il suo ritiro!
La biatleta gardenese ha dato l'addio al biathlon ad appena 28 anni attraverso un messaggio apparso sui suoi social
Biathlon – Il DT francese Bouthiaux sulla preparazione delle sue squadre: “Tutti gli indicatori sono positivi”
Nella giornata di giovedì 27 giugno, la sede di uno degli sponsor della Nazionale francese di biathlon ha
Biathlon: manca un mese alla tappa di IBU Cup in Val Ridanna
L'IBU ha inserito la località altoatesina in calendario fino al 2022; intanto si lavora per le gare che si