Sul trampolino HS98 dell’Alpen Arena di Villach (Austria), si è appena concluso il Provisional Round per il gran finale del Summer Grand Prix, che si svolgera tra domani e domenica.
Sessione di salto caratterizzata da vento instabile che in alcuni casi ha sparigliato le carte, eccezion fatta per la testa della classifica dove, indipendentemente dalle condizioni del vento, Gyda Westvold Hansen è saldamente al comando. La norvegese, che come sempre opta per una stanga più bassa rispetto alle avversarie, compensa una misura non eccelsa (87m) con la compensazione della stanga e del vento, mettendosi alle spalle Svenja Wuerth, a cui invece è stato negato l’abbassamento di stanga, di soli 5”; la tedesca fa segnare ancora una volta la misura migliore (93.5).
In terza posizione si è classificata Ema Volavsek: se dovesse essere usato il risultato del PCR, partirebbe con un distacco dalla testa di 12”, seguita da Lena Brocard a 17” e Minja Korhonen a 22” dalla testa.
Buonissima prestazione per le azzurre Veronica Gianmoena (8a) e Daniela Dejori (18esima), che limitano il distacco all’interno del minuto con due salti convincenti. Se fossero utilizzati questi risultati, Gianmoena potrebbe approfittare di un trenino composto da Ambruster che la precede e Ida Marie Hagen alle sue spalle. Più indietro la giovane Greta Pinzani, 24esima.
Va ricordato che risultato del PCR odierno, se dovesse essere usato, è relativo alla sola gara di domenica. Domani, infatti, la Combinata Nordica esordirà con un nuovo formato, l’Individual Compact che determina automaticamente i distacchi di partenza nel segmento di fondo dalla posizione finale nel salto, anziché utilizzare il metodo Gundersen.
Combinata Nordica – Grand Prix, Gyda Westvold Hansen guida il PCR di Villach
Ti potrebbe interessare
Fondo – Klæbo: “Potrei prepare le Olimpiadi come ho fatto quest’anno con il Mondiale”
Il campione norvegese, che ha dominato la sprint in classico, non allontana l'ipotesi di poter saltare diverse gare
Salto – Titolo italiano ad Elena Runggaldier, che si impone sulle sorelle Malsiner
La più esperta delle azzurre ha vinto sul trampolino di Predazzo grazie a un ottimo secondo salto; argento per
Oberstdorf 2021 – Fondo, cambia il regolamento della team sprint: i ripescaggi passano da sei a due
A causa della neve che cambia piuttosto in fretta, la FIS ha deciso di cambiare il regolamento della gara