Nuovo format all’esordio nel mondo ormai a pezzi della combinata nordica, questa nuova idea di Lasse Ottesen e compagni prevede che nel salto non si possano guadagnare più di 5" sull’atleta sottostante in classifica. Una sorta di follia che prevederà poi 7.5 chilometri da percorrere sugli sci. Ad ogni modo la leadership dopo il salto è di Christian Deuschl che partirà insieme a Stefan Rettenegger con subito dietro Herola e Rehrl. Heinis, Muhlethaler, Weber, Mach e Rydzek tutti in corsa per un piazzamento da top 6.
Molto bene Iacopo Bortolas che chiude 14esimo, mai così in alto prima in CdM e Grand Prix. L’azzurro partirà a 46" dal leader, Samuel Costa a 1’10" è 24esimo e potrà fare molto bene nel fondo. Più indietro Mariotti 39esimo e Kostner 49esimo.
Combinata, Grand Prix: bene Bortolas dopo il salto nella prima gara del format ‘individual compact’ vinto da Deuschl

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci nordico e biathlon – Una stagione “in rosso”: Ski Austria presenta le nuove divise per l’inverno 2025/2026
Nella serata di venerdì, all’EUROPARK di Salisburgo la Federazione Austriaca di Sci (ÖSV) ha presentato il
Combinata Nordica – Le squadre maschili azzurre in allenamento a Stams: 10 i convocati
Il Direttore tecnico della combinata nordica Ivo Pertile ha convocato 10 atleti delle squadre azzurre maschili per