Nuovo format all’esordio nel mondo ormai a pezzi della combinata nordica, questa nuova idea di Lasse Ottesen e compagni prevede che nel salto non si possano guadagnare più di 5" sull’atleta sottostante in classifica. Una sorta di follia che prevederà poi 7.5 chilometri da percorrere sugli sci. Ad ogni modo la leadership dopo il salto è di Christian Deuschl che partirà insieme a Stefan Rettenegger con subito dietro Herola e Rehrl. Heinis, Muhlethaler, Weber, Mach e Rydzek tutti in corsa per un piazzamento da top 6.
Molto bene Iacopo Bortolas che chiude 14esimo, mai così in alto prima in CdM e Grand Prix. L’azzurro partirà a 46" dal leader, Samuel Costa a 1’10" è 24esimo e potrà fare molto bene nel fondo. Più indietro Mariotti 39esimo e Kostner 49esimo.
Combinata, Grand Prix: bene Bortolas dopo il salto nella prima gara del format ‘individual compact’ vinto da Deuschl

Ti potrebbe interessare
Un ex campione norvegese dello sci di fondo protagonista dell’Ecomaratona di Alba
Odd-Bjørn Hjelmeset ha preso parte alla 42km che si è svolta nelle Langhe, dimostandosi ancora in ottima forma.
Biathlon – Simon dopo il weekend a luci e ombre di Prémanon: “Sento di aver bisogno di un po’ di riposo”
Julia Simon torna a casa con una medaglia d’argento dal weekend di Prémanon, dove da poco si è concluso il Biathlon
Cortina d’Ampezzo: Hotel De La Poste official partner di Italia Polo Challange 2022
Da giovedì 6 a sabato 8 gennaio la Lounge del Posta si trasferisce a bordo campo a Fiames a Cortina d’Ampezzo