Dopo aver entusiasmato i tifosi dominando il City Biathlon, a Wiesbaden, e i Campionato Italiani Estivi, a Forni Avoltri, Lisa Vittozzi era una delle grandi favorite per il Martin Fourcade Nordic Festival, che si è disputato sabato.
Nessuno aveva fatto però i conti con un avversario in più, il caldo afoso di Annecy, che ha condizionato non poco gli atleti e le atlete che hanno preso parte all’evento, uomini e donne. La sappadina del CS Carabinieri è stata tra coloro che più hanno sofferto il caldo torrido, pagando lo scotto negli ultimi due giri, chiudendo sesta.
Tornando da Annecy, l’umore dell’azzurra resta molto alto, perché Vittozzi è consapevole dell’ottimo lavoro svolto in questi mesi di un’estate per lei molto positiva. A Fondo Italia, la sappadina del CS Carabinieri ha così commentato la gara di ieri: «L’evento in sé è sempre bellissimo, con tanto pubblico è un’organizzazione fantastica. Ieri, ho patito anche io il caldo esagerato, infatti gli ultimi due giri ho rallentato un po’ perché mi girava la testa, non sono riuscita a mantenere la lucidità nemmeno al poligono. Quindi, non è andata benissimo, ma sono contenta di aver concluso questo periodo di intensità e gare nelle quali mi sono sentita bene. Adesso un po’ di vacanza per staccare la spina».
Dopo un’estate molto impegnativa, è giunto il momento di riposarsi un po’, ricare le energie fisiche e mentali in vista della seconda parte della preparazione, che inizierà da quella Oberhof, che ha ancora il dolce sapore di oro.
Biathlon – Lisa Vittozzi dopo il Martin Fourcade Nordic Festival: “Ho patito il caldo esagerato; ora si stacca la spina dopo un bel periodo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Germania si prepara a fare gli onori di casa nel LOOP ONE Festival: ecco gli otto convocati
Le discipline invernali sono sempre più impegnate ad avvicinarsi al proprio pubblico, spostandosi nelle città con
VIDEO, Biathlon – Conosciamo la new entry della Nazionale juniores, Gaia Gondolo
New entry della nazionale giovanile azzurra, Gaia Gondolo racconta a Fondo Italia, che l’ha incontrata con
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta