La biathleta più forte della storia del biathlon estone ha fatto sue sprint e mass start dei Campionati estivi estoni. Tutto facile sabato nella sprint per la campionessa dello stesso format ai Mondiali estivi di Brezno-Orlsbie. Nonostante due errori ha tagliato il traguardo con 23" di vantaggio su Regina Kuelm e 53" su Regina Ermits, mentre al maschile Rene Zakhna ha trionfato davanti a Kristo Siimer e Robert Heldna.
Nelle prove mass start disputate nella giornata di domenica sono emersi più o meno gli stessi valori. Al maschile Siimer si è preso la rivincita su Zahkna, stampandolo in volata e portandosi a casa il titolo nazionale con terzo Raido Raenkel. Al femminile invece ancora Tuuli Tomingas a fare il vuoto, nonostante 4 errori, e a trionfare con 28" di margine su Susan Kulm e 48" su, udite udite, Daria Virolainen. Quest’ultima ha cambiato nazionalità, diventando finlandese e ottenendo quindi il diritto di partecipare alla prossima Coppa del Mondo, viste le note vicende che riguardano la Russia, suo paese originario.
Biathlon. Tomingas, Zakhna e la ‘neo-finlandese’ Virolainen gli highlights dai Campionati estoni estivi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dopo il covid, Preuss è pronta al rientro: “È stato difficile da accettare, ma ho trovato un buon approccio mentale”
Dopo tanta sfortuna, con numerosi problemi che non le hanno di fatto consentito di essere la vera Franziska Preuss
Biathlon: la Squadra élite si trova in raduno a Obertilliach
Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Dominik Windisch e Lukas Hofer sono da domenica nella località austriaca insieme ai
La Polonia vince il Team Event di Wisla trascinata da Kamil Stoch
Cresciuti nel rendimento in poco meno di 24 ore, i polacchi si sono imposti meritatamente nella prova a squadre