Durante il prossimo weekend si svolgeranno due gare valide per la prima tappa di Intercontinental Cup, novità del salto con gli sci, che sostituirà la ‘vecchia’ Continental Cup ma solo in campo femminile. Come presumibile dal nome, questa nuova competizione permetterà di gareggiare anche ad atleti provenienti da continenti extra-europei. Le gare andranno in scena a Oslo, non sulla collina di Holmenkollen bensì sul trampolino Midtstubakken HS106. L’Italia si presenterà al via con le sorelle Lara e Jessica Malsiner più l’ex combinatista Annika Sieff. In contemporanea e nello stesso luogo si svolgeranno anche le prime due gare di Continental Cup maschile, dove però non ci saranno azzurri impegnati.
E’ subito un momento molto importante per l’atleta fiemmese delle Fiamme Oro. Passata in estate al salto speciale abbandonando il mondo della combinata nordica, avrà bisogno di ottenere un risultato in top 15. I requisiti di partecipazione alla Coppa del Mondo di salto con gli sci 2023-24 prevedono almeno un risultato tra i primi 15 in Continental Cup piuttosto che nella nuova Intercontinental Cup. L’obiettivo di Annika in questa pre-season è quindi ottenere almeno un piazzamento in top 15, condizione di esistenza che, se realizzata, le permetterebbe di essere al via già dalle prime gare della stagione di Coppa del Mondo alle porte, nonché la sua prima da saltatrice speciale.
Salto, al via a Oslo la nuova Intercontinental Cup. Annika Sieff all’esordio cerca l’eleggibilità per la CdM

Ti potrebbe interessare
Fondo – Opa Cup: Simone Daprà terzo nella mass start di Nove Mesto, vince Chauvin
Galvanizzato dall'esordio in Coppa del Mondo, il trentino ha lottato per il successo con Chauvin e Schnider nella
Biathlon – Mondiali Youth: Jakub Borgula vince la pursuit. Christoph Pircher è 8°!
La pursuit maschile ha iniziato la giornata di gare dei Mondiali Youth di Soldier Hollow, in America. Dopo due
Sci di fondo – Il sogno americano di Daprà: “Ora so che tutto è possibile”
La trasferta americana si è trasformata in un sogno per Simone Daprà, che nella sprint a skating di Minneapolis è