Si conclude quest’oggi, da Ziano di Fiemme la Coppa del Mondo di skiroll maschile e femminile. In programma le scalate del Cermis, 13 chilometri per le donne e 15 per gli uomini che incoronavano gli ultimi vincitori di tappa e, in campo maschile, incoroneranno anche il vincitore della Coppa generale. Tra le donne invece era già stato tutto deciso, con Anna Maria Ghiddi che si era già ampiamente portata a casa la seconda Coppa del Mondo della carriera.
Quest’oggi il successo è andato alla svedese Matilda Grahn, sorella di Anton campione del mondo junior sprint di sci di fondo. La svedese è giunta al traguardo con 23" di vantaggio sul duo Tolmachyova-Cagnati, che si è giocato la seconda moneta in volata, con la kazaka che ha avuto la meglio. Quarta la vincitrice della Coppa overall Ghiddi, quinta l’ucraina Anastasia Ivanchenko. Ottava l’altra azzurra Elisa Segafredo a 5’37" e undicesima Maria Invernizzi a 7’40". 
Dopo i primi 6 chilometri, un gruppo di sette atlete aveva preso 1’20" di margine su tutte. Il gruppo era formato da Ghiddi, Grahn, Gerachshenko, Shkatula, Ivanchenko, Tolmachyova e Vanessa Cagnati. Queste sette sono state poi anche le prime sette in fondo, con la gara che si è decisa negli ultimi chilometri della salita più famosa del mondo.
Skiroll – La CdM donne si chiude con la vittoria di Matilda Grahn. Sul podio Vanessa Cagnati
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini 
                                            
