Dallo scorso maggio, la squadra francese giovanile di biathlon si allena sotto la guida di Rachel Demangeat, Claire Breton , Julien Robert e Baptiste Desthieux. Per la prima volta, inoltre, questo gruppo è stato separato come avviene al livello superiore, dividendo i sessi. "Quest’anno abbiamo voluto formare un settore femminile e uno maschile come i grandi", spiega Stéphane Bouthiaux, capo allenatore francese a NordicMag. "Penso che questa sia la soluzione giusta, ci sarà molta più considerazione per tutti rispetto al passato. Penso e spero che questo sia l’approccio migliore".
Tra un test e l’altro, i piccoli galletti hanno rubato l’occhio ai Campionati belgi di biathlon estivo, dove erano presenti atleti abitualmente presenti in CdM. "Onestamente, sento che stanno facendo grandi progressi – spiega Stéphane Bouthiaux – ci sono atleti, come Jeanne Richard, Anaëlle Bondoux, Léonie Jeannier, Rémi Broutier, Jacques Jefferies o Lou Thiévent, sui quali penso che potremo contare in futuro" conclude il capo allenatore dei biathleti emergenti francesi. Chiaramente è ancora molto presto per vederli in Coppa del Mondo, ma è possibile che alcuni degli atleti più meritevoli possano essere convocati per una tappa di IBU Cup.
Biathlon francese pronto per il ricambio generazionale. Stéphane Bouthiaux fiducioso: “Alcuni ragazzi sono già pronti per l’IBU Cup”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Una quasi perfetta Germania al poligono vince per la prima volta la Single Mixed. L’Italia in rimonta chiude 4°
A quasi due mesi di distanza dal primo appuntamento stagionale, tornano le staffette miste nella Coppa del Mondo di
Fondo – Campionati Italiani di Clusone: le team sprint Giovanili vanno a Alpi Centrali e Veneto
A Clusone giornata dedicata alla team sprint; nella gara femminile successo per Veronica Silvestri e Lucia Isonni,
Fondo – Coppa del Mondo: la start list della sprint di Otepää
Sei azzurri al via, tre nella gara femminile e altrettanti in quella maschile; tra le donne torna Nepryaeva, mentre