È tornato a far parte della nazionale italiana di sci di fondo, rientrando nel gruppo Milano-Cortina 2026, allenato da Fulvio Scola. Una convocazione che Riccardo Bernardi si è guadagnato con una stagione positiva, arrivata grazie anche all’ottimo lavoro svolto all’interno della squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri, come il giovane fondista trentino ha voluto sottolineare.
Ora Bernardi è entrato in contatto con il metodo di lavoro Cramer, che prevede un numero più alto di ore a bassa intensità e si aspetta di sfruttare al meglio un gruppo azzurro molto completo, per età, esperienza e caratteristiche degli atleti, per fare il definitivo salto di qualità.
Il fondista trentino ha affrontato questi argomenti in un’intervista rilasciata a Fondo italia una settimana fa, dopo le competizioni della Coppa Italia Rode alla Carnia Arena di Piani di Luzza, a Forni Avoltri.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Riccardo Bernardi: “Il ritorno in nazionale è una grandissima opportunità e una bella soddisfazione”

Ti potrebbe interessare
Val Martello: organizzatori al lavoro per allestire l’IBU Cup dal 13 al 16 febbraio
Biatleti in Slovacchia, tra meno di un mese gli appuntamenti altoatesini. Il presidente Georg Altstätter si gode le
Biathlon, Lisa Hauser: “Un sogno che si realizza, sono in ottima forma e spero di confermarmi ai Mondiali”
L'austriaca conferma l'ottimo trend di Oberhof conquistando il primo successo in Coppa del Mondo ad Anterselva,
Giù il sipario: oggi alla Bocconi il lancio di Fondoitalia
In continuità alla lezione di marketing che Marc Girardelli terrà alla Bocconi, sarà presentata ufficialmente