È tornato a far parte della nazionale italiana di sci di fondo, rientrando nel gruppo Milano-Cortina 2026, allenato da Fulvio Scola. Una convocazione che Riccardo Bernardi si è guadagnato con una stagione positiva, arrivata grazie anche all’ottimo lavoro svolto all’interno della squadra di sede del Centro Sportivo Carabinieri, come il giovane fondista trentino ha voluto sottolineare.
Ora Bernardi è entrato in contatto con il metodo di lavoro Cramer, che prevede un numero più alto di ore a bassa intensità e si aspetta di sfruttare al meglio un gruppo azzurro molto completo, per età, esperienza e caratteristiche degli atleti, per fare il definitivo salto di qualità.
Il fondista trentino ha affrontato questi argomenti in un’intervista rilasciata a Fondo italia una settimana fa, dopo le competizioni della Coppa Italia Rode alla Carnia Arena di Piani di Luzza, a Forni Avoltri.
VIDEO, Sci di fondo – Intervista a Riccardo Bernardi: “Il ritorno in nazionale è una grandissima opportunità e una bella soddisfazione”

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che