Dopo un po’ di riposo, che è servito agli atleti per recuperare energie fisiche e mentali dopo la prima fase della preparazione estiva, anche gli azzurri del gruppo Milano Cortina 2026, guidato da Daniele Piller Roner e Riccardo Romani, tornano in raduno. Da lunedì 18 a giovedì 28 settembre, gli azzurri saranno a Oberhof, in Germania, dove nello stesso periodo è presente anche la nazionale di sci di fondo, con l’obiettivo di svolgere anche i primi allenamenti su neve, sfruttando il tunnel coperto della località che lo scorso anno ha ospitato i Mondiali di biathlon.
Presenti Michele Molinari, Cedric Christille, Iacopo Leonesio, David Zingerle, Daniele Fauner e Daniele Cappellari. Con loro, come già deciso ad inizio stagione dal dt Klaus Höllrigl e dallo staff tecnico azzurro, anche i classe 2002 e 2003 della nazionale juniores. Saranno quattro gli azzurrini che, accompagnati da Saverio Zini, saranno in Germania: Marco Barale, Nicolò Betemps, Felix Ratschiller e Fabio Piller Cottrer. Assente Christoph Pircher, alle prese ancora con le conseguenze della caduta avuta ai Campionati Italiani Estivi di Forni Avoltri.
Biathlon – Nazionale maschile Milano Cortina e quattro juniores in raduno a Oberhof: date e convocati

Ti potrebbe interessare
Fondo – Susanna Saapunki continua a fare ottime prestazioni nel trail running
La sciatrice finlandese, che fa parte del Team Scarpa, lo scorso anno arrivò anche quinta ai Campionati Europei di
Sci di fondo – Regolamento Tour de Ski 2023/24: come viene stabilita la classifica, bonus secondi, punti e i premi in denaro
Dopo la pausa natalizia, come tradizione arriva il momento del Tour de Ski, che in questa stagione, senza grandi
Daniel Sedin dall’NHL all’Ultravasan 90, con la suggestione sci di fondo: “Non escludo di iscrivermi alla Vasaloppet!”
A poco meno di un mese e mezzo dall’Ultravasan 90, la corsa che disputerà il 20 agosto sul percorso