Ne ha combinate di tutti i colori nella sua carriera il tre volte vincitore di gare valide per la Coppa del Mondo nonché argento mondiale a Lahti 2007. Harri Olli, 38 anni, è ancora una volta nei guai con la legge. Dovrà comparire in un tribunale finlandese questo autunno. Secondo il quotidiano finlandese Ilta-Sanomat, l’ex saltatore è stato recentemente accusato di aggressione aggravata. Il caso riguarderebbe l’ex moglie, nonché l’uso della violenza contro un uomo che avrebbe ostacolato gli ex coniugi.
Secondo le ricostruzioni, la vittima dell’incidente sarebbe stata portata in ospedale dopo l’aggressione dell’ex saltatore finnico. L’incidente è avvenuto nel gennaio 2022 e l’accusa è stata presentata nel maggio di quest’anno. Il caso è trattato da un tribunale della regione di Päijät-Häme, la cui capitale è Lahti.
Ricordiamo che questo non è il primo episodio finito nel mirino delle Forze dell’ordine finlandesi. Nell’estate del 2008, Olli era stato sorpreso alla guida sotto l’effetto di alcool e pochi mesi prima era stato espulso dalla nazionale per aver eccessivamente "festeggiato" durante i campionati mondiali di volo con gli sci.
Nel 2012 ha ricevuto una pena detentiva con sospensione della pena per aggressione e dodici mesi dopo ha ricevuto una condanna incondizionata a quattro mesi e mezzo di reclusione. Nel 2016-2017, la Federazione sciistica finlandese ha rescisso il contratto con Olli, ritenendo che questi ne avesse violato i termini apparendo nella pubblicità di un bookmaker. Recentemente, lo scandalo proveniente dal Nord Europa è diventato nuovamente più negativo quando ha sostenuto Vladimir Putin attraverso i social media – nei primi giorni dell’attacco della Russia all’Ucraina.
Saltatore di talento il finlandese, che ci crediate o no. Ha esordito nel massimo circuito nella stagione 2003-04, ha un 14esimo come miglior piazzamento nella Classifica generale di Coppa del Mondo e un 12esimo nella Tournèe dei 4 trampolini. Gli episodi gravi non sono però mancati nella carriera di Olli, che prima dei Mondiali di volo con gli sci di Oberstdorf 2008 si sparò una notte in cella e la mattina dopo saltò 200 metri sull’Heini-Klopfer Skiflungschanze. Nell’estate dello stesso anno, Olli ha ottenuto la sua unica vittoria nel Grand Prix, prima di essere messo fuori dalla squadra finlandese per aver guidato in stato d’ebrezza. Nel 2009 ha vinto tre gare di Coppa del Mondo a Oberstdorf, Lillehammer e Planica. Nel 2011, il finlandese ha annunciato la fine della sua carriera sportiva, che ha ripreso diversi mesi dopo. Dopo il suo ritorno, ha segnato solo un punto di CdM nel 2015 a Vikersund.
Salto – Guida in stato d’ebrezza, incitamenti a putin, festeggiamenti “eccessivi” e adesso aggressione aggravata. Ascesa e declino del saltatore Harri Olli

Ti potrebbe interessare
Biathlon – È ancora Lisa Vittozzi: la sappadina fa sua anche la sprint dei Campionati Italiani Estivi; Wierer sbaglia percorso ed è 2ª!
Campionessa del mondo nella sprint dei Mondiali Estivi di Ruhpolding, ora anche campionessa italiana nella sprint
Range Time – “La ricerca del dettaglio può fare la differenza nel bene e nel male. Italia: è un biathlon sviluppato”
Ha raccontato e commentato i Mondiali di Oberhof 2023 ai microfoni della Rai, vivendo "da dentro" la
Biathlon – Dall’Italia con Forni Avoltri alla Francia con Arçon: la lista e le date dei principali Campionati Nazionali Estivi
A fine agosto arriverà il momento clou dell’estate italiana del biathlon con i Campionati Italiani di Summer