Il 1° ottobre si deciderà la Klarälvsloppet maschile e femminile con le ultime gare, su 90 chilometri, con partenza a Uddeholm e l’arrivo a Karlstad. Splendido il percorso che verrà affrontato su skiroll dagli atleti, 90 chilometri di pista naturale lungo la contea del Värmland e le rive del fiume Klarälven. La competizione potrà essere seguita tramite SVT (ed NRK), e potrà anche essere seguita in streaming tramite langd.se, addirittura con commento in inglese.
Un campo di partenza feroce quello di domenica 1 ottobre. Come in precedenza già annunciato, William Poromaa, Calle Halfvarsson e Markus Grate proveranno a competere con una lunga serie di fondisti da lunghe, anzi lunghissime distanze come Emil Persson, Andreas Nygaard e il vincitore nel 2022 Petter Stakston. Il campo partenti sarà impreziosito anche da Petter Northug, Max Novak e dalla giovane stella svedese Alvar Myhlback.
Per quanto riguarda le donne, ai nastri di partenza anche la campionessa in carica Ida Dahl. Per incoronarsi di nuovo regina dovrà avere la meglio, tra le altre di Silje Öyre Slind, Anikken Gjerde Alnes, Jenny Larsson, Hanna Lodin e Karolina Hedenström.
Inoltre, giunge la notizia che anche il quartetto di biatleti svedesi composto da Peppe Femling, Mona Brorsson, Johanna Skottheim e Malte Stefansson prenderà il via domenica 1 ottobre. I quattro sono chiaramente desiderosi di testarsi in vista della stagione di biathlon che si aprirà il 25 novembre proprio in Svezia a Ostersund.
C’è ovviamente grande attesa in Svezia per l’evento che chiuderà il circuito estivo. "Crediamo che il pubblico apprezzerà vedere molte delle più grandi star svedesi dello sci di fondo (e anche di biathlon, ndr) competere l’una contro l’altra" afferma il direttore sportivo della SVT Max Bursell in un comunicato stampa.
Fondo – Klarälvsloppet, domenica la 90 chilometri: Northug ci prova! Al via anche i fondisti svedesi di CdM e alcuni “coraggiosi” biatleti

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania femminile a Bessans, ma Preuss va a Lenzerheide. Uomini in raduno a Oberhof
Mentre in Norvegia fervono i preparativi per l’inizio dell’atteso Blinkfestivalen, la nazionale
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in