È senza dubbio uno dei fondisti più amati tra gli appassionati, soprattutto coloro che rimpiangono lo sci di fondo di una volta, quello in cui le gare erano individuale a cronometro o inseguimento, e le distanze più lunghe. Dopo il ritiro di Didrik Tønseth, Simen Hegstad Krüger è considerato quasi il paladino dello sci di fondo di una volta, lui che quando si tratta di distanze più lunghe o di percorsi duri è sempre l’uomo da battere.
Nonostante le poche opportunità per un fondista con le sue caratteristiche, nella passata stagione il campione norvegese si è tolto tante soddisfazioni, imponendosi in cima al Cermis nella final climb del Tour de Ski, conquistando due titoli mondiali individuali a Planica, nello skiathlon e nella 15 km a skating, e infine vincendo anche la 50 km a skating di Holmenkollen.
Dopo una stagione molto positiva, Krüger ha deciso di portare alcuni cambiamenti alla sua preparazione, cercando di sperimentare un po’, tornando così ad allenarsi anche in quota. Il campione norvegese si è recato con la squadra femminile e il gruppo B maschile a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti Apart & Rooms, dove è arrivato prima della squadra, per poi trasferirsi successivamente con loro a Livigno. Una scelta diversa rispetto a quella fatta dal resto della squadra maschile, che Krüger ha spiegato nell’intervista che ha rilasciato al nostro microfono all’interno dell’albergo fiemmese. Il campione norvegese ha parlato anche delle distanze di gara sempre più brevi, lui che preferirebbe gare lunghe e piste dure, tracciato i suoi obiettivi e raccontato cosa più ama dello sci di fondo.
La video intervista è in inglese, ma potete attivare i sottotitoli in italiano cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO – Esclusiva, Fondo Italia intervista Krüger: “Vorrei ci fossero più gare lunghe e dure”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen, quanti avversari per l’Italia: da Klæbo ai francesi, ecco i big già iscritti
Prosegue il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 del Blinkfestivalen, la kermesse norvegese che ogni
Quasi 450 firme degli atleti per escludere i russi dai Mondiali di scherma: continua la querelle verso le Olimpiadi
Il tema dell’esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni internazionali continua a infiammare il
Sci di fondo – De Fabiani sul podio al Regina Margherita Trail nella sua Gressoney
La preparazione di Francesco De Fabiani prosegue sul binario giusto, attraverso una stagione estiva che per il