Mentre Bessans (Savoia), dove sono appena giunti i componenti della squadra francese "élite" di biathlon per un raduno estivo, aprirà la sua zona nordica il 4 novembre grazie alla neve artificiale. Una settimana dopo, sabato 11 novembre, anche la stazione di Les Saisies (Savoia) lancerà la sua stagione invernale di sci nordico. Anche qui, grazie alla tecnica dello snowfarming, ovvero la possibilità di creare neve artificiale così da permettere di iniziare prima la stagione invernale alle varie località, sarà aperto un anello di 3 chilometri. Per godersi il resto delle Alpi del Beaufortain bisognerà aspettare l’arrivo effettivo della neve.
Questa è ormai, tristemente, la risorsa più importante che i Comitati Organizzatori piuttosto che le località sciistiche di tutto il mondo hanno a disposizione. La scarsità di precipitazioni nevose metterà, e ha già messo in seria difficoltà e disagio svariate località e, purtroppo, non ci sono segnali di inversione di tendenza.
Sci nordico – Grazie alla tecnica “snowfarming”, Bessans aprirà la stagione nordica il 4 novembre

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Markus Cramer: “Felice per Pellegrino, importante per la squadra. La team sprint? Abbiamo un’idea, ma aspettiamo domani”
Markus Cramer si presenta nella hall dello Scandic Lerkendal, hotel che ospita la maggior parte delle nazionali
Nella pazza qualificazione di Lillehammer la migliore è Sara Takanashi
Serata difficile col vento in quel di Lillehammer: dopo aver tormentato il PCR della combinata nordica Eolo non ha
Biathlon – A Soldier Hollow, Maxime Germain ed Emma Lunder si impongono nella sprint delle selezioni americane
Nella tarda serata italiana, quando negli Stati Uniti era ancora mattina, è iniziato a Soldier Hollow lo U.S.