Mentre Bessans (Savoia), dove sono appena giunti i componenti della squadra francese "élite" di biathlon per un raduno estivo, aprirà la sua zona nordica il 4 novembre grazie alla neve artificiale. Una settimana dopo, sabato 11 novembre, anche la stazione di Les Saisies (Savoia) lancerà la sua stagione invernale di sci nordico. Anche qui, grazie alla tecnica dello snowfarming, ovvero la possibilità di creare neve artificiale così da permettere di iniziare prima la stagione invernale alle varie località, sarà aperto un anello di 3 chilometri. Per godersi il resto delle Alpi del Beaufortain bisognerà aspettare l’arrivo effettivo della neve.
Questa è ormai, tristemente, la risorsa più importante che i Comitati Organizzatori piuttosto che le località sciistiche di tutto il mondo hanno a disposizione. La scarsità di precipitazioni nevose metterà, e ha già messo in seria difficoltà e disagio svariate località e, purtroppo, non ci sono segnali di inversione di tendenza.
Sci nordico – Grazie alla tecnica “snowfarming”, Bessans aprirà la stagione nordica il 4 novembre

Ti potrebbe interessare
Lutto nello sci di fondo: è scomparso Bruno De Zolt Ponte, padre dell’ex fondista Roberto
Lutto nel Comelico, dove la famiglia De Zolt piange la scomparsa di Bruno De Zolt Ponte, capostipite di una
Sci di fondo – Heat Mass Start, un format che divide: le reazioni dei protagonisti della “prima” a Trondheim
Gli appassionati dello sci di fondo, così come alcuni atleti, generalmente i più portati alle gare sulla distanza,
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: Campbell Wright e Julia Kern vincono sulle nevi neozelandesi la Merino Muster 2025
Mentre in Europa l’estate sta finendo, portando via con sé il caldo e lunghe e assolate giornate, ma