Già nella legislatura precedente, si era provato a far entrare nella Costituzione italiana lo sport, come valore educativo, sociale e legato alla salute. Soltanto nella giornata di ieri, mercoledì 20 settembre si è riusciti finalmente ad approvare la proposta di legge costituzionale che prevede la tutela dello sport, addirittura con 312 sì su altrettanti a disposizione. Questa dunque la nuova norma che troviamo all’interno dell’articolo 33 in cui si parla di arte e scienza. "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".
In ben ventisette stati dell’Unione Europea lo sport già figurava nelle rispettive costituzioni. In alcune come mezzo di tutela della salute, piuttosto che dei giovani in altre, come in quella romena e polacca.
La Repubblica Italiana, finalmente “riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Cup, sprint di Idre Fjäll: il tedesco Horn interrompe il dominio norvegese, battuto Botn! Cappellari 27°
Giungono nuove notizie dalla IBU Cup, circuito che in questo weekend porta il biathlon sulle nevi svedesi di Idre
Premiato Matteo Belletti, autore del logo delle Universiadi di Torino 2025
Un logo disegnato da un’eccellenza di Unito. A vincere il concorso per l’immagine che rappresenterà i Giochi
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di venerdì 6 gennaio
Di seguito gli orari delle competizioni in programma nel giorno dell’Epifania. VENERDÍ 6 GENNAIO 08.15