Già nella legislatura precedente, si era provato a far entrare nella Costituzione italiana lo sport, come valore educativo, sociale e legato alla salute. Soltanto nella giornata di ieri, mercoledì 20 settembre si è riusciti finalmente ad approvare la proposta di legge costituzionale che prevede la tutela dello sport, addirittura con 312 sì su altrettanti a disposizione. Questa dunque la nuova norma che troviamo all’interno dell’articolo 33 in cui si parla di arte e scienza. "La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme".
In ben ventisette stati dell’Unione Europea lo sport già figurava nelle rispettive costituzioni. In alcune come mezzo di tutela della salute, piuttosto che dei giovani in altre, come in quella romena e polacca.
La Repubblica Italiana, finalmente “riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del