Kamil Stoch si è ammalato e non sarà nella squadra polacca per le due competizioni valide per il Grand Prix in programma questo weekend a Hinzenbach. Il fuoriclasse nato nel 1987, vincitore di tutto quello che nel salto è a disposizione ad eccezione dei mondiali di volo, si è ammalato (fonte: SkiJumping.pl). Questo fine settimana sull’Aigner-Schanze (HS90) vedremo Kacper Juroszek, Paweł Wąsek, Aleksander Zniszczoł, Piotr Żyła e Dawid Kubacki.
"Abbiamo davanti a noi un periodo molto importante di preparazione per l’inverno, quindi non vogliamo spingerci oltre. Abbiamo bisogno che sia in buona salute, quindi deve prima migliorare per potersi allenare a pieno ritmo in autunno e quindi essere in buona forma in inverno" ha detto l’allenatore dei polacchi Thomas Thurnbichler in un comunicato stampa.
Questo fine settimana sull’Aigner-Schanze (HS90) vedremo Kacper Juroszek, Paweł Wąsek, Aleksander Zniszczoł, Piotr Żyła e Dawid Kubacki.
Giovedì sera la squadra polacca raggiungerà l’Austria e venerdì svolgerà delle sessioni di carico. Dopodiché, per non perdere il ritmo, salteranno su un trampolino insolito, il cui punto HS è a soli 85 metri. "Ci alleneremo fisicamente in modo che i muscoli siano pronti per competere sabato e domenica. Venerdì faremo anche qualche salto per aiutare gli atleti a entrare in ritmo nell’impianto di Hinzenbach. Abbiamo fatto qualcosa di simile l’anno scorso e ha funzionato abbastanza bene" chiude Thurnbichler.
A Hinzenbach si terranno due gare individuali così strutturate:
Sabato 30 settembre
14.45 Qualificazione
16.00 GARA-1
Domenica 1 ottobre
13.30 Qualificazione
14.45 GARA-2
Salto – Kamil Stoch non sarà al via nelle 2 gare di Hinzenbach

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Cicogna in arrivo a dicembre, Kraft si prepara a saltare almeno un paio di tappe di Coppa del Mondo
Tantissimi atleti stanno vivendo questo periodo di preparazione, che è ormai in dirittura di arrivo, con la
Salto con gli sci – FESA Cup a Einsiedeln: i piazzamenti degli azzurri nelle due competizioni
Weekend positivo per la squadra azzurra nella tappa di Fesa Cup sul trampolino HS117 di Einsiedeln, in Svizzera.
Sci nordico e biathlon – Una stagione “in rosso”: Ski Austria presenta le nuove divise per l’inverno 2025/2026
Nella serata di venerdì, all’EUROPARK di Salisburgo la Federazione Austriaca di Sci (ÖSV) ha presentato il