Condizioni ideali con giornate quasi estive, quelle che stanno trovando a Livigno, i biathleti della Nazionale tedesca della specialità, in raduno nella località dell’Alta Valle da lunedì scorso sino a sabato 30 settembre.
Gruppo completamente maschile compreso lo staff tecnico che, sui 1850 metri del poligono livignasco, sta trovando giornate ideali dove la grossa mole di lavoro da svolgere tra tiro, skiroll e corsa e camminate, si sta svolgendo in maniera ottimale.
Un gruppo ben affiatato dove l’occhio vigile ma anche l’ironia del coach Uroš Valepec, il tecnico sloveno ex coach della nazionale ucraina femminile tra le fila tedesche dal giugno 2022, contribuisce a mantenere in squadra un clima rilassato e disteso. Uno staff tecnico completato dall’ex pluri medagliato olimpico e mondiale Jens Filbrich nei panni di preparatore atletico, dall’aiuto tecnico Hannes Kock, e dal fisioterapista Juergen Gstater. Nove gli atleti presenti, guidati dall’ex campione del mondo Benedikt Doll. Al suo fianco: Roman Rees, Johannes Kuehn, Phillip Nawrath, David Zobel, Justus Strelow, Lucas Fratzscher, Phillip Horn and Simon Kaiser.
Terminato il raduno a Livigno, la squadra tedesca raggiungerà poi Passo di Lavazè, dove soggiornerà al Dolomiti Apart & Rooms fino al 12 ottobre. Nello stesso albergo sono presenti anche le donne della squadra tedesca, che sono arrivato il 25 settembre e si fermeranno fino all’8 ottobre.
Biathlon – Preparazione in quota, anche la nazionale tedesca ha scelto Livigno. Il video dell’allenamento.

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Germania si prepara a fare gli onori di casa nel LOOP ONE Festival: ecco gli otto convocati
Le discipline invernali sono sempre più impegnate ad avvicinarsi al proprio pubblico, spostandosi nelle città con
VIDEO, Biathlon – Conosciamo la new entry della Nazionale juniores, Gaia Gondolo
New entry della nazionale giovanile azzurra, Gaia Gondolo racconta a Fondo Italia, che l’ha incontrata con
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta